archiviostorico.gazzetta.it

Simoni e Di Luca si presentano

Archivio Storico

Pubblicato nell'edizione del 29 gennaio 2002

ECCO LA SAECO-LONGONI SPORT Simoni e Di Luca si presentano MILANO - Viene presentata oggi a Milano (ore 19) allo spazio Sironi, in piazza Cavour 2 (Palazzo dell' Informazione) la Saeco Macchine per Caffé-Longoni Sport 2002. La squadra di Claudio Corti e Giuseppe Martinelli avrà nel vincitore del Giro, Gilberto Simoni, e nel trionfatore del Lombardia, Danilo Di Luca, i propri punti di riferimento. TAS E HAMBURGER - Il Tas (tribunale arbitrale dello sport) di Losanna ha assolto il danese Bo Hamburger dall' accusa di positività all' Epo, mentre ha confermato gli otto mesi di squalifica allo svizzero Roland Meier: entrambi erano stati controllati alla Freccia Vallone 2001. Per Hamburger, sono state decisive le differenze tra analisi e controanalisi: nel primo test la percentuale era di 82,4, nel secondo di 78,6 (il limite è di 80). Il Tas ha considerato «debole come mezzo di prova» il metodo di analisi delle urine del laboratorio parigino di Chatenay-Malabry. «La credibilità del test - sottolinea il Tas - non è messa in discussione, sebbene la procedura di analisi necessiti di una maggiore attenzione rispetto alle altre». SARGENTI K.O. - (m.g.) Massimo Sargenti, selezionato per il Mondiale open di cross di domenica a Zolder (Belgio), ha dovuto rinunciare per problemi bronchiali (focolaio al polmone). Al suo posto, il veneto Marco Paludetti (Team Protex). ADDIO DON PIERO - Domenica si è spento Don Piero Carnelli, il parroco del ciclismo, amico di Vincenzo Torriani e confidente di Gino Bartali, Fausto Coppi e Fiorenzo Magni. Aveva 78 anni. L' addio a Don Piero verrà dato domani alle 11 nella chiesa di San Nicolao della Flue, in via Dalmazia 11, a Milano. Non fiori, ma opere di bene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA