Storia - MoleCola
- ️Mon Apr 22 2024
-
Gennaio 2012
VERDE, BIANCA E COLA
Prendendo spunto da un famoso libro di ricette piemontesi del 1854, nasce l’idea di creare una cola completamente italiana. È un momento propizio perché il mercato è alla ricerca di una cola nazionale, indipendente, giovane e fresca, in alternativa alle cole americane.
-
Aprile 2012
L’elisir di coca e di cola
A Torino, in collaborazione con uno storico aromatiere di Firenze, si studia la ricetta. Il risultato è eccezionale: il gusto è travolgente, frizzante, irresistibile. Da subito si ha la sensazione di aver creato qualcosa di unico e importante. Durante una simpatica sfida interna al team di lavoro, una brillante ragazza inventa l’originale nome MOLECOLA e si inizia a definirne l’immagine.
-
Dicembre 2012
Cola e buoi dei paesi tuoi
Una nota catena di hamburgherie piemontesi, mantenendo fede al suo progetto di utilizzare materie prime e alimenti di filiera corta e Km 0, decide di sostituire le classiche cole americane con due bevande interamente italiane: Molecola classica e Molecola senza zucchero. In un anno di test, i risultati confermano l’intuizione: Molecola piace e aumentano le vendite nel reparto cola.
-
Ottobre 2013
I figli so’ piezz’ e cola
La famiglia di Molecola si arricchisce di Molecola Bimbi, un prodotto che risponde ai gusti dei più piccoli e alle aspettative dei genitori. Nel frattempo, Molecola inizia ad essere scelta dai migliori bar, ristoranti e pizzerie d’Italia.
-
Estate 2014
Il primo milione
La Coop decide di abbracciare il progetto Molecola e inizia a distribuire la cola italiana nei supermercati del Nord Ovest. La milionesima lattina viene prodotta e Molecola entra ufficialmente da Eataly, a completare una prestigiosa gamma di prodotti italiani. Molecola risulta la bevanda analcolica più venduta, soprattutto nei punti vendita di Roma e Milano.
-
Marzo 2015
Molecola spettacolare
Molecola arriva sugli scaffali di Auchan, Conad, Metro e Carrefour. Esce dai confini nazionali e inizia ad essere distribuita anche in altri stati in giro per il globo.
-
Febbraio 2016
Molecola e Renken insieme
Iniziamo a collaborare con Renken Onlus, associazione italiana che opera in Senegal per l’educazione e la tutela dei bambini.
-
Agosto 2016
La famiglia si allarga
Il 2016 porta con sé una grande novità: accanto all’ormai inconfondibile lattina, debuttano sugli scaffali dei supermercati le bottiglie in PET da 1 litro e da 500 ml.
La bottiglia, morbida nelle forme e al tatto, racconta la filosofia e l’italianità di Molecola ed è arricchita di un dettaglio importante e unico: la barra laterale misura-sete che permette di sapere la quantità di cola consigliata e quella consumata. -
Settembre 2016
Una cola italiana alla conquista degli USA
Il cuore italiano di Molecola pulsa nel cuore della Grande Mela. Per la prima volta nella storia, grazie alla collaborazione con Eataly, la cola più italiana del mondo arriva sugli scaffali di Chicago, New York, Boston e Los Angeles, pronta a conquistare anche gli americani con il suo gusto irresistibile.
-
Luglio 2017
La differenza è nei particolari
Arriva nel mondo della ristorazione la nuova bottiglia in vetro. Il suo nome è 90.60.90. Le forme evocano le curve delle dive Anni ’50, i dettagli eleganti si ispirano al mondo della sartoria italiana. Una bottiglia unica, come Molecola.
-
Novembre 2017
Italiana fatta e… certificata
Da novembre 2017 Molecola è tutta italiana. E non perché siamo noi a dirvelo, ma perché garantita dal marchio Italcheck, un organismo senza scopo di lucro che si occupa della tutela del Made in Italy e che garantisce l’italianità di un prodotto, tutelando il consumatore da falsificazioni e dalla minaccia del più subdolo “Italian sounding”. Per assicurarvi l’originalità della nostra cola abbiamo deciso di certificarla, garantendone così la qualità e l’italianità al 100% sia nel nostro Paese sia all’estero.
-
Maggio 2018
Una Molecola d’oro
La bottiglia 90.60.90, realizzata da Curve Studio, si aggiudica l’ambito International Design Award (IDA) di Los Angeles, importante concorso che premia ogni anno i migliori progetti di design.
Selezionata fra più di tremila lavori provenienti da 95 nazioni, la 90.60.90 ha conquistato il primo premio nella categoria Material Design per la lavorazione originale del vetro, rifinito come un tessuto sartoriale di tweed.
-
Ottobre 2018
Buona due volte, anzi tre!
La ricetta di Molecola si trasforma leggermente con ingredienti biologici ed equosolidali per offrire una bevanda analcolica più naturale, dal gusto esotico, frutto della selezione di materie prime biologiche dalla speziatura fresca e decisa.
Ecco Molecola Bio Fair Trade, una cola che è molto di più perché è il risultato dell’impegno e del lavoro svolto con il consorzio Altromercato e Renken Onlus.
-
Gennaio 2019
Noci di cola dal Senegal
Messa in mora della prima pianta di cola per il progetto “NOCI DI COLA RENKEN” da cui Molecola trae la sua più importante materia prima.
-
Marzo 2019
Molecola dice #bastaplastica
Molecola archivia definitivamente la plastica e sceglie di utilizzare vetro perché, diciamocelo, life in plastic IS NOT fantastic! La scelta ha una duplice motivazione: l’amore e il rispetto per la Natura e la voglia di garantire ai nostri clienti una bevanda dal sapore impeccabile.
Il vetro, infatti, ci aiuta a mantenere inalterati nel tempo sia il gusto sia il grado di gasatura di Molecola, senza rilasciare alcun sapore o sostanze nocive. Inoltre, viene prodotto con materie prime naturali e può essere riciclato all’infinito. Così possiamo difendere il Pianeta da rifiuti inutili e la vostre papille da sapori sgradevoli! -
Luglio 2019
90.60.90 si è ingrandita
Molecola è talmente buona e la 90.60.90 talmente bella che una bottiglia da 33cl non bastava più. Ecco perché la famiglia… si è ingrandita! Classica, Senza Zucchero e Senza Caffeina hanno un nuovo formato da 75 cl che si affianca a quello tradizionale da 33 cl.
-
Settembre 2021
È tempo di rifarsi il look
Nel 2021, a quasi 10 anni dalla nascita di MoleCola, è tempo di dare una rinfrescata al look. Si parte dal logo che diventa più giovane e fresco, ma questo non è che il primo di alcuni restyling.
-
Dicembre 2022
90.60.90 cambia colore
Dopo il logo arriva un’altra novità: la bottiglia 90.60.90 si trasforma e si veste di un vetro scuro che la rende ancora più accattivante e che permette di preservare ancora meglio tutte le qualità di MoleCola.
-
Giugno 2023
Un nuovo vestito per le lattine
Anche per le lattine è tempo di cambiare! Una grafica più grintosa, dei dettagli più decisi e nuove sensazioni al tatto danno alle nuove lattine un look più moderno e accattivante.