corago.unibo.it

Corago

  • ️Tue Jul 08 1777

Opera

Alessandro nell'Indie

dramma per musica

Compositore:

Scarlatti Giuseppe (1718? - 07/08/1777)

Librettista:

Metastasio Pietro (1698 - 1782)

Prima rappr.:

Reggio, Pubblico: 12/05/1753

Quadri scenici

Atto primo

1.1 scena 1 - Campo di battaglia su le rive dell' Idaspe
Campo di battaglia su le rive dell' Idaspe, tende e carri roversciati, soldati dispersi, armi, insegne ed altri avanzi dell' esercito di Poro, disfatto da Alessandro.

1.2 scena 6 - Recinto di palme e cipressi
Recinto di palme e cipressi con picciolo tempio nel mezzo dedicato a Bacco nella reggia di Cleofide.

1.3 scena 12 - Gran padiglione
Gran padiglione d' Alessandro vicino all'Idaspe con vista della reggia di Cleofide su l'altra sponda del fiume.

Atto secondo

2.1 scena 1 - Gabinetto reale
Gabinetto reale.

2.2 scena 4 - Campagna
Campagna sparsa di fabriche antiche con tende ed allogiamenti militari preparati da Cleofide per l' esercito greco, ponte nell'Idaspe, campo numeroso d'Alessandro disposto in ordinanza di là dal fiume, con elefanti, torri, carri coperti e machine da guerra.

2.3 scena 11 - Appartamenti nella reggia di Cleofide
Appartamenti nella reggia di Cleofide.

Atto terzo

3.1 scena 1 - Portici de giardini reali
Portici de'giardini reali.

3.2 scena 12 - Tempio magnifico dedicato a Bacco
Tempio magnifico dedicato a Bacco con rogo nel mezzo che poi s'accende.