Provincia di Abruzzo Ulteriore o dell'Aquila :: Antonio Sciarretta's Toponymy
- ️Antonio Sciarretta
Arischia
Terra pre-napoleonica e comune contemporaneo, corrispondente all'attuale abitato con questo nome. Attestata come localit� nel X sec. e come castello nel Catalogus, da ubicare forse molto pi� a monte dell'attuale abitato, in loc. Castellaccio o Valle Sarracciano, come recenti studi hanno proposto. Probabilmente sorge non attorno ad una pieve (non ve n'� traccia) ma come grancia del monastero equiziano di S. Severo. Partecipa alla fondazione dell'Aquila e vi trasferisce la sua chiesa. Nel XVI sec. � descritta come costituita da tre ville: Torricella, Pirri (Villa) e Colle, ma nel XVIII sec. sono ormai unite. Toponimo.
Civile:
- XII sec.-1294: Castello di Arischia.
- 1294-1532: Castello di Aquila.
- 1532-1807: Universit�; di Arischia.
- 1807-1811: Aggr. al Governo di Pizzoli.
- 1811-1927: Comune di Arischia.
- Nel 1811 incorpora Coppito.
- Nel 1816 cede Coppito a Aquila.
- 1927-oggi: Fraz. dell'Aquila.
- Provincia: Aquila (-oggi).
- Distretto/Circondario: Aquila (1811-1927).
- Circondario/Mandamento: Pizzoli (1811-1927).
- Feudo: Regio (1254-1533), Ros (1533-1562), Porcinari (1562-), Alfieri-Osorio (-1806).
Ecclesiastico:
- Diocesi: Amiterno (-XI sec.), Rieti (XI sec.-1257), Aquila (1257-1836).
- Parrocchia: S. Benedetto (-oggi), S. Benedetto in Aquila (-1851).
Civile:
- XII sec.-1294: Castello di Arischia.
- 1294-1532: Castello di Aquila.
- 1532-1807: Universit�; di Arischia.
- 1807-1811: Aggr. al Governo di Pizzoli.
- 1811-1927: Comune di Arischia.
- Nel 1811 incorpora Coppito.
- Nel 1816 cede Coppito a Aquila.
- 1927-oggi: Fraz. dell'Aquila.
- Provincia: Aquila (-oggi).
- Distretto/Circondario: Aquila (1811-1927).
- Circondario/Mandamento: Pizzoli (1811-1927).
- Feudo: Regio (1254-1533), Ros (1533-1562), Porcinari (1562-), Alfieri-Osorio (-1806).
Ecclesiastico:
- Diocesi: Amiterno (-XI sec.), Rieti (XI sec.-1257), Aquila (1257-1836).
- Parrocchia: S. Benedetto (-oggi), S. Benedetto in Aquila (-1851).
- Nel 1811 incorpora Coppito.
- Nel 1816 cede Coppito a Aquila.
- Diocesi: Amiterno (-XI sec.), Rieti (XI sec.-1257), Aquila (1257-1836).
- Parrocchia: S. Benedetto (-oggi), S. Benedetto in Aquila (-1851).