baglionimorandilive.it

Musica e Affini

Il ritorno alla musica analogica ha portato a una rinascita del giradischi, strumento emblematico dell’ascolto di qualità e della passione per il suono caldo e avvolgente del vinile. Con la crescita dell’interesse, le opzioni di acquisto si sono moltiplicate, rendendo la scelta del miglior giradischi un compito non sempre semplice, soprattutto quando si cerca il miglior rapporto qualità/prezzo. Questa guida all’acquisto è stata pensata per navigare tra le diverse opzioni disponibili sul mercato e identificare i modelli che offrono le migliori prestazioni senza svuotare il portafoglio.

[Leggi di più…]

Se state programmando una vacanza in Sardegna e volete rendere il viaggio un’esperienza indimenticabile, allora non dovete perdervi l’opportunità di assistere a concerti dal vivo durante la traversata dei traghetti. La musica dal vivo sui traghetti per la Sardegna è diventata una vera e propria tradizione, che ha conquistato il cuore dei turisti italiani e stranieri.

I traghetti per la Sardegna, che partono dai porti di Civitavecchia, Genova, Livorno, Napoli e Palermo, sono un’ottima scelta per coloro che desiderano raggiungere l’isola in modo rilassante e divertente, i biglietti di navi e traghetti per Sardegna possono essere acquistati sul sito https://www.traghettosardegna.info. A bordo, infatti, non mancano le attività per tutti i gusti: si può godere del panorama, fare shopping, gustare specialità locali e assistere a spettacoli di ogni genere.

La musica dal vivo sui traghetti per la Sardegna è un’esperienza che coinvolge i passeggeri in modo particolare. Non importa quale sia il vostro genere musicale preferito, perché la varietà degli artisti che si esibiscono a bordo dei traghetti è ampia e soddisferà tutti i gusti.

I concerti dal vivo sui traghetti per la Sardegna sono organizzati da diverse compagnie di navigazione e possono variare a seconda della stagione. Tra le compagnie che offrono questo servizio, ad esempio, ci sono Grimaldi Lines, Tirrenia, Moby e GNV. La scelta degli artisti e il programma degli spettacoli dipendono dalla compagnia di navigazione e dal periodo dell’anno.

[Leggi di più…]

Il disco in Vinile cresce più della musica in streaming. Notizia incredibile? Eppure è proprio così. La vendita dei dischi in Vinile è sempre più diffusa, nel 2017 infatti è cresciuta addirittura del 47 % su base annua, questa crescita vale ben il 10 % del mercato discografico nazionale (revenue per 16 milioni di euro).

Quali sono i motivi di questa crescita così importante? Prima di tutto sempre più persone sentono la necessità di avere un rapporto fisico con la musica, ovvero toccare con mano ciò che viene riprodotto, la mancanza di questa fisicità ha reso assente la sensazione psicologica di possesso della musica, anche tra i ragazzi più giovani. Lo streaming ormai non ci consente più di avere tra le mani la copia dell’album del nostro artista preferito ma ci permette solamente di ascoltarne il suono. Un’altra motivazione è riconducibile al fatto che il suono del Vinile all’orecchio ci sembra che sia “più caldo” rispetto ai formati digitali e riesce ad emozionarci maggiormente, specialmente quando posizioniamo la puntina sul piatto. L’estrazione del disco dalla busta, l’ammirare la copertina (che molto spesso è veramente un’opera d’arte) ed il rumore della puntina che si abbassa sul solco sono sensazioni ancora forti che suscitano continuamente emozioni.

giradisco
giradisco

Il Vinile è quindi tornato di moda alla grande ed analizzati i dati degli ultimi anni probabilmente è anche sbagliato parlare di moda ma appunto di realtà.

Il Giradischi ed i Vinili rimangono il punto fermo del mondo dei DJ, appena ci pensiamo li associamo immediatamente a quel professionista della musica, prima di qualsiasi altro strumento di riproduzione musicale. Il Giradischi Technics SL-1200 è l’icona per eccellenza di tutto il mondo della musica riprodotta in Vinile. Il Technics era considerato da tutti gli addetti del settore un punto di arrivo, la sospensione della produzione nel 2010 fu un vero colpo al cuore per tantissimi DJ, addirittura nel 1984 grazie all’elevata richiesta la Panasonic convertì un intero stabilimento per produrre le varie versioni del Technics 1200. Passata la crisi degli anni 2000 e la relativa scomparsa dalla produzione di questo incredibile Giradischi dal Gennaio 2016 è ritornato nuovamente in commercio (sempre grazie a Panasonic).

Per una panoramica dei migliori Giradischi attualmente in commercio è possibile visitare il sito giradisco.com

I Brand attuali di giradischi più ricercati per un ascolto di qualità sono rappresentati oggi da Giradischi Pioneer (azienda giapponese molto conosciuta specialmente nel mondo dei DJ che produce giradischi con un ottimo rapporto qualità / prezzo) e Giradischi Thorens (azienda di origine tedesca fondata addirittura nel 1883, non sono tra i più economici in commercio ma la qualità è indubbiamente ottima).

In moltissimi oggi cercano inoltre un Giradischi Vintage che gli faccia rivivere le emozioni della propria infanzia oppure perchè attratti da uno stile sicuramente unico nel suo genere. Affidarsi ad un mercatino dell’usato può essere affascinante ma allo stesso tempo rischioso in quanto a volte le condizioni funzionali dei Giradischi che si trovano possono risultare non ottimali. Per ovviare a questo possibile problema possiamo trovare oggi sul mercato diverse tipologie di Giradischi Vintage riproposti in chiave moderna, è possibile trovare una selezione dei migliori sul sito giradisco.com

Ormai il Vinile non è più una nicchia ma inizia a diventare una parte sempre più importante del mercato della musica in quanto raggiunge principalmente due tipi di consumatori: i meno giovani che lo ricordano con affetto e che sono ancora in possesso di un Giradischi e quelli più giovani che vogliono avere tra le mani un disco, ammirarne la copertina e farlo suonare mettendolo su un piatto e posizionandone la puntina, tale manovra infatti richiede rispetto per la musica, bisogna prendersene cura, in cambio riceveremo un carico di magia ed emozione.

Gianni Morandi è arrivato ad allietare la città dei fiori. Il cantante bolognese, che ha condotto la kermesse canora sanremese per due edizioni, rispettivamente nel 2011 e 2012, riabbraccia proprio a Sanremo il collega Claudio Baglioni, con il quale ha vissuto l’avventura di “Capitani Coraggiosi”. Baglioni è conduttore e direttore artistico della 68° edizione del Festival.

Ma quello di Morandi è solo uno dei tanti nomi celebri della musica italiana che salirà sul palco di Sanremo. Tra i super ospiti figurano anche Biagio Antonacci, i Negramaro, il trio formato da Max Pezzali, Francesco Renga e Nek, Gianna Nannini. Resta invece in dubbio la partecipazione di Laura Pausini, la quale ha dato forfait alla prima serata della kermesse a causa di una laringite. Salvo imprevisti, la Pausini dovrebbe presentarsi durante la serata finale.

[Leggi di più…]

Il 2018 potrebbe essere il grande anno di Claudio Baglioni, ma non solo per la sua conduzione del Festival di Sanremo, dove sarà affiancato a Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino dal 6 al 10 febbraio.

Il celebre cantautore ha, infatti, in serbo per i suoi fan una piacevolissima novità che ha già fatto impazzire i follower via social network. Qualche giorno fa, per accogliere l’arrivo del nuovo anno, ha condiviso un lungo post via Facebook, riassumendo tutto ciò che questo anno potrà offrirgli. “Guardo l’anno che inizia come si guarda un orizzonte lontano”, scrive Baglioni, facendo riferimento al suo più immediato futuro. E quale sarà il grande evento da festeggiare in questo 2018? Claudio Baglioni festeggerà 50 anni di carriera e non vi è occasione migliore per far uscire un nuovo progetto discografico.

[Leggi di più…]