MITO Settembre Musica - Torino Milano - Festival Internazionale della Musica
Le foto presenti sul sito sono realizzate dalla
redazione Web della Città di Torino (tranne ove diversamente indicato)
copyright: Città di Torino
Ensemble Nuovo Contrappunto
Mario Ancillotti, direttore
Susanna Rigacci, soprano
Ugo Pagliai, letture
Clemencic Consort
René Clemencic, direttore
Toni Servillo, attore
Antonio Ballista, pianoforte
Viêt Nam
Ensemble
Công Chiêng Tây Nguyên
Enrico Dindo, violoncello
Teatro RegioOrchestre des Champs-Elysées
Collegium Vocale Gent
Philippe Herreweghe, direttore
Absolute Zawinul
Absolute Ensemble
Kristian Jarvi, direttore
Joe Zawinul, tastiere
Sabien Kabongo, voce
Afghanistan
Auditorium Giovanni Agnelli LingottoLondon Symphony Orchestra
Bernard Haitink, direttore
Larsen & Friends
Quartetto di Cremona
"Racconta" il quartetto Hugues Dufourt
BBC Philharmonic
Gianandrea Noseda, direttore
Trio Matisse
Auditorium RaiOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Peter Maxwell Davies, direttore
Vittorio Ceccanti, violoncello
London Gay Men's
Chorus
Charles Beale, direttore
Simon Sharpe, direttore e pianoforte
Andrea Brown, direttore
Paul Tame, direttore
Mozart
Idomeno
Les Arts Florissants
Richard Galliano
Cinque volte Bollani
Stefano Bollani
Parte I
con Antonello Salis e nel Danish Trio
Parte II
con i Visionari, Petra Magoni e Antonello Salis
Incontro con Peter Maxwell Davies
Conservatorio Giuseppe VerdiDmitrij Sostakovic nel centenario della nascita
Casa Teatro Ragazzi e GiovaniOpen Trios
Victoria Abril
Ensemble Europeo Antidogma Musica
Alberto Caprioli, direttore
Ensemble Festa Rustica
Giorgio Matteoli
Gianluca Belfiori Doro
Münchener Bach-Chor
Bach Collegium München
Ibsen e l'Italia: un viaggio
alla ricerca della luce
Enzo De Caro
Hans Werner Henze, Gogo no Eiko
Borgo Medievale - Cortile del melogranoBellowhead
Stuart Isacoff
Museo Nazionale del Cinema Mole AntonellianaRalph Towner
Auditorium Giovanni Agnelli LingottoIvano Fossati
Beethoven
Nona sinfonia in re minore op.125 per soli, coro e orchestra