costierabarocca.it

chiesa di san matteo

  • ️LINO
  • ️Thu Nov 30 2006

La facciata si sviluppa su due ordini abbelliti da lesene e da colonne con capitelli corinzi; la sua pianta basilicale ed il suo impianto monumentale sono tuttora di grande efficacia. Le tre navate sono intersecate traversalmente dal transetto e concluse da tre absidi quadrangolari. Al di sopra del portale centrale, sulla cornice marcapiano, un cartiglio reca la data 1762, mentre l'iscrizione "Civium elemosinis restituta" testimonia la partecipazione della cittadinanza all'opera ricostruttiva, partecipazione carica di significato storico e religioso: in questa chiesa di veneravano le reliquie del Beato Guglielmo, eremita morto a Scicli nel 1404 ed ivi sepolto. Sul margine NO del piazzale, una piccola costruzione a base quadrata, ospita uno dei quattro orologi civici della città e sulla sinistra sono presenti resti di edifici.