davidemaggio.it

SEI PASSI NEL GIALLO: THRILLER E NOIR SU CANALE 5

  • ️@davidemaggio
  • ️Wed Sep 27 2023
Daniele Pecci e Erica Durance in Gemelle

Archiviate le avventure de Il Tredicesimo Apostolo, il mercoledì sera di Canale5 continua sotto il segno del mistero. A partire dal 22 febbraio prenderà il via il tanto atteso ciclo di film Sei passi nel giallo. Il progetto, annunciato a più riprese e puntualmente rinviato, consta di 6 tv movie indipendenti, ma accomunati da un unico fil rouge: il thriller. Dall’action psicologico al fantasy, dal classico giallo all’horror, passando per il noir e i polizieschi rompicapo.

La coproduzione Rti e Leader Film Company nasce con l’obiettivo di portare sul piccolo schermo quei film di genere che negli anni 70 grande successo e visibilità internazionale regalarono al cinema italiano. Girati a Malta, rigorosamente in inglese, le sei pellicole vedono dietro la macchina da presa dei maestri del settore come Edoardo Margheriti, che ha curato la regia dei film Sotto protezione e Souvenirs, Lamberto Bava che ha diretto Presagi, Ostaggi e Omicidio su Misura, e Roy Bava, figlio di Lamberto, che ha invece girato il thriller Gemelle.

I film, con soggetto e sceneggiature di Brian Hampton, Stefano Piani, Alberto Orsini, Fabrizio Lucherini, Stefano Sudriè, e le musiche originali di Alessandro Molinari, vantano un cast internazionale. Insieme agli italiani Daniele Pecci, Adriano Giannini, Giorgia Surina, Nicolas Vaporidis, Eliana Miglio, Jane Alexander e Antonio Cupo, troviamo infatti Craig Bierko (Cinderella Man, Boston Legal), Kevin Sorbo (Hercules), Veronica Lazar (La Luna, Il tè nel deserto), Katrina Law (Spartacus), e Andrea Osvart, l’attrice ungherese vista recentemente nella miniserie di Rai1 La donna della domenica. 

Il ciclo di film si aprirà con la pellicola diretta da Lamberto Bava, Presagi, con protagonisti Andrea Osvart e Craig Bierko. L’attrice interpreta Annalisa Dossi, una medium che sogna la morte di una bambina di dieci anni, inseguita e uccisa da un uomo vestito di nero. Quello che non può ancora sapere è che in quelle stesse ore, una bambina di nome Alice scompare davvero. La bambina sognata da Annalisa è’ Alice? Ed è veramente in pericolo come sembra credere la medium?

Le settimane successive si proseguirà con il tv movie diretto da Edoardo Margheriti, Souvenirs, con protagonisti Demetri Goritsas, Giorgia Surina ed Elisabetta Pellini. I “ricordini” in questione sono una collezione di scalpi di giovani donne torturate e uccise da un serial killer nella provincia siciliana. Un killer che dopo venticinque anni di inattività ricomincia ad uccidere terrorizzando l’intero paese. L’uomo rapisce delle giovani donne, le tiene prigioniere, torturandole per molti giorni fino ad ucciderle per poi asportargli lo scalpo.

Sotto protezione, il secondo tv movie diretto da Margheriti, ha invece per protagonisti Adriano Giannini, Katrina Law e Enrico Silvestrin. Ad essere messa “Sotto Protezione”, in seguito a minacce e tentativi di aggressione, sarà una giovane e bella cronista americana, venuta in Italia per realizzare un reportage su uno scottante caso di omicidio. Con le sue indagini, l’intraprendente giornalista insieme alla sua guardia del corpo, rivelerà un complicato intrigo che metterà a repentaglio le loro stesse vite.

Trame avvincenti e brividi assicurati, che portano alla memoria i cicli di pellicole thriller Alta Tensione e Brivido Giallo, che nel 1987 lo stesso Lamberto Bava diresse con successo per Canale5. Sul fronte Rai, risalgono invece al 2006  e al 2010, i cicli di film Crimini e Crimini2. Le pellicole di genere noir e poliziesco, ideate e curate da Giancarlo De Cataldo, con la presenza di firme importanti come Carlo Lucarelli, Andrea Camilleri, Sandrone Dazieri e Giorgio Faletti, non ottennero però il successo sperato.