Gruppo Astrofili Deep Space - Planetario Città di Lecco
- ️Fri May 02 2025
La programmazione al Planetario
EVENTO SPECIALE DELLA RASSEGNA "ARTE E SCIENZA
- IL PLANETARIO UN PONTE TRA LE CULTURE"
Progetto realizzato con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura (Acinque Energia - Fondazione Comunitaria del Lecchese – Lario Reti Holding - Silea)
---
Venerdì 14 febbraio ore 20:30 e 22:00
---
Biglietto intero € 10.00 - ridotto (soci e minori 14 anni) € 5.00
Richiesta prenotazione ore 20:30 Richiesta prenotazione ore 22:00
EVENTO SPECIALE DELLA RASSEGNA "ARTE E SCIENZA
- IL PLANETARIO UN PONTE TRA LE CULTURE"
Progetto realizzato con il contributo del Fondo Ambiente e Cultura (Acinque Energia - Fondazione Comunitaria del Lecchese – Lario Reti Holding - Silea)
---
Sabato 1 marzo ore 21
---
Biglietto intero € 10.00 - ridotto (soci e minori 14 anni) € 5.00
ATTENZIONE: causa previsioni meteo avverse per sabato 8 febbraio, la serata osservativa e' anticipata a mercoledì 5 febbraio.
Il sabato dei bambini
In programmazione al Planetario
Le nostre offerte didattiche
Proiezioni in cupola, Conferenze di approfondimento e Laboratori per tutte le scuole, dalla Materna alle Superiori.
Il Planetario per le Aziende
In un ambiente particolare una vasta serie di proposte, personalizzabili nei contenuti e nella forma.
Tesseramento 2025
Scarica il modulo per la prima iscrizione al Gruppo Astrofili Deep Space ETS.
Le nostre rubriche
-
Le vignette di Ennio
Scrivi una descrizione
Pulsante -
Cosa Dove Quando
Scrivi una descrizione
Archivio CDQ -
Uscite osservative
Scrivi una descrizione
Pulsante
Foto del mese...
La nebulosa IC443 "Jellyfish", un resto di supernova situato nella costellazione dei Gemelli a una distanza di 5000 a.l. Foto del socio: Natale Bugada
-
Il nuovo libro di Loris Lazzati
Prodotti