Pagina principale - Diritto.net
- ️Mon Sep 02 2024
Ricevi un PARERE ONLINE entro 24 ORE, per soli € 19,90 tutto incluso. SCOPRI COME!
L’accesso civico da parte del cittadino ai documenti della PA
L’accesso civico da parte del cittadino ai documenti della PA è un diritto fondamentale garantito dalla legge italiana.…
Abusi edilizi e condoni: verso una disciplina ordinata dell’edilizia?
Gli abusi edilizi e i condoni rappresentano un tema di grande attualità nel panorama urbanistico italiano. La disciplina dell’edilizia, infatti, è spesso…
![](https://www.diritto.net/wp-content/uploads/2023/10/Comitato-di-Redazione-Alice-Botti.png)
L’imputazione delle spese di potatura delle essenze arboree nel conto economico e nel rendiconto
L’imputazione delle spese di potatura delle essenze arboree nel conto economico e nel rendiconto è un tema di grande importanza per…
![](https://www.diritto.net/wp-content/uploads/2023/10/Comitato-di-Redazione-Luciano-Panella.png)
La vigilanza ispettiva sui mezzi, sul personale e sull’assistenza del 118: vigilanza
La vigilanza ispettiva sui mezzi, sul personale e sull’assistenza del 118: vigilanza La vigilanza ispettiva sulle attività del 118…
Responsabilità del medico per annullamento della vacanza per controindicazioni sanitarie: posizione dell’assicurazione di responsabilità professionale del sanitario nella vicenda risarcitoria
Responsabilità del medico per annullamento della vacanza per controindicazioni sanitarie: posizione dell’assicurazione di responsabilità professionale del sanitario nella vicenda…
Cittadinanza europea: diritti, doveri e tutela dei cittadini dell’Unione
La cittadinanza europea rappresenta un importante status giuridico che conferisce una serie di diritti e doveri ai cittadini dell’Unione…
Marina Iovine
Articoli sulle implicazioni in Italia del Diritto dell’UE
Quante firme servono per un Referendum abrogativo?
Quante firme servono per un referendum abrogativo? In Italia, per promuovere un Referendum abrogativo è necessario raccogliere un numero significativo di firme da parte dei cittadini. Ma quante…
![](https://www.diritto.net/wp-content/uploads/2023/10/Comitato-di-Redazione-Lavinia-Pescatore.png)
Lavinia Pescatore
Approfondimenti e chiarimenti sul delicatissimo tema del Diritto Costituzionale
![diego-carmenati](https://www.diritto.net/wp-content/uploads/2019/10/diego-carmenati.png)
Diego Carmenati
Giornalista, Consulente legale
e Direttore responsabile
Da oltre 20 anni facciamo informazione giuridica. In continua evoluzione, Diritto.net è dal 2004 una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano e iscritta al R.O.C. presso il Ministero delle Comunicazioni. Grazie a quanti hanno fin qui contribuito e continueranno a seguirci dedicandoci tempo e passione!