ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2009
Il 6 ed il 7 giugno 2009, in abbinamento alle elezioni europee, si svolgeranno in Sicilia le elezioni amministrative per il rinnovo degli organi di 38 Comuni tra i quali un capoluogo di provincia (Caltanissetta), e altri 37 Comuni alcuni dei quali con popolazione superiore a 25.000 abitanti: Sciacca, Monreale, Termini Imerese, Acireale e Mazara del Vallo.
Le informazioni in ordine alle candidature alla carica di sindaco, alle liste che partecipano alle competizioni, alle liste collegate al candidato sindaco, possono essere visionate accedendo al men� posto a fianco, previa selezione della funzionalit� prescelta.
Si rammenta, inoltre, che l'elaborazione e la diffusione dei dati, relativi ai risultati elettorali delle elezioni comunali, saranno effettuati mediante l'utilizzo del programma IDEC, realizzato con la consueta collaborazione dell'Assessorato regionale del bilancio e delle finanze e della societ� Sicilia e Servizi.
Durante le operazioni di voto, che si svolgeranno sabato 6 giugno dalle ore 15,00 alle ore 22,00 e domenica 7 giugno dalle ore 07,00 alle ore 22,00, saranno pubblicati quattro rilevazioni sull'affluenza degli elettori al voto con il raffronto dei dati con quelli delle ultime elezioni amministrative dei comuni interessati. In particolare, i dati di affluenza alle urne saranno diffusi ai seguenti orari:
- sabato 6 giugno alle ore 22,30;
- domenica 7 giugno alle ore 12,30, 19,30 e 22,30.
Lo scrutinio delle amministrative avr� inizio alle ore 14,00 di luned� 8 giugno e i dati provvisori, man mano che verranno trasmessi dai comuni, per il tramite delle Prefetture, saranno immessi nel sistema, elaborati dal programma e pubblicati in tempo reale.
A tal proposito si precisa che, atteso che lo scrutinio delle elezioni europee sar� effettuato prima di quello delle elezioni comunali, al fine di offrire agli utenti una migliore lettura dei risultati elettorali, si proceder� ad effettuare, con riferimento alle formazioni politiche di rilevanza nazionale che hanno presentato proprie liste nei comuni che vanno ad elezione, un raffronto tra i risultati delle elezioni europee e quelli delle elezioni amministrative.
Si ricorda, infine, che le operazioni di voto dell'eventuale secondo turno di ballottaggio si svolgeranno contemporaneamente alle tre consultazioni referendarie, previste dall'art.75 della Costituzione, e, precisamente, domenica 21 giugno dalle ore 08,00 alle ore 22,00 e luned� 22 giugno dalle ore 07,00 alle ore 15,00.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio lo stesso luned� 22 giugno subito dopo il completamento delle operazioni di votazione e di riscontro dei votanti per ogni consultazione referendaria, procedendosi prima allo scrutinio dei tre referendum e successivamente, senza interruzione, allo scrutinio delle elezioni amministrative.
Il Responsabile del Servizio Elettorale
dott.Giovanni Dionisio