fantafilm.net

Kinkong L'impero dei draghi

  

GAMERA TAI DAIMAJU JAIGA

  

Titolo italiano: KINKONG L'IMPERO DEI DRAGHI

Produzione: 1970 - Giappone, Daiei, col., 83 min. Regia: Noriaki Yuasa Sceneggiatura: Fumi Takahashi Effetti speciali: Kazufumi Fujii Musica: Shunsuke Kituchi Interpreti: Tsutomo Takakuwa, Cary Barris, Katherine Murphy, Kon Omura, Junko Yashiro, Umenosuke Izumi Mentre fervono le celebrazioni per l'Expo '70, ad Osaka viene inviato un antichissimo totem scoperto da una spedizione scientifica in un'isola del Pacifico meridionale. Gli scienziati sono ansiosi di esaminarlo, ma durante le analisi di laboratorio qualcosa va storto: l'idolo emana uno strano suono e risveglia da un sonno millenario Jaigar, una spaventosa bestia antidiluviana.
Il mostro minaccia di distruggere il Paese ed i militari sono (come al solito) impreparati a combatterlo. A levare le castagne dal fuoco dovrà pensarci, ancora una volta, il generoso Gamera.

Sugli schermi italiani la pellicola apparve nel 1972 con un titolo inventato di sana pianta e con Alan Kramer designato regista al posto di Noriyaki Yuasa (... evidentemente Noriyaki doveva essere antipatico a qualcuno: anche un paio di anni prima gli era stata, infatti, soffiata la paternità di King Kong contro Godzilla).
In America scelsero un titolo più anonimo, Gamera vs Monster X, ed uno più sensazionalistico, Monsters Invade Expo 70. Il film è stato anche distribuito con i titoli Gamera Vs. Jiger, Gamera vs. Giger, War of the Monsters.

La banalità della storia è appena ravvivata da un bizzarro riferimento a Viaggio Allucinante, quando due ragazzini, a bordo di una minuscola sonda, inghiottita da Gamera, viaggiano nei suoi polmoni e finiscono per liberarlo involontariamente e fortunatamente da una pericolosa infezione trasmessagli dalla terribile Jaigar. ©