Forestbeat | Il battito della foresta - Storie delle faggete vetuste appenniniche, patrimonio mondiale dell’Umanità
Le faggete vetuste del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Patrimonio mondiale dell'Umanità
Storie delle faggete vetuste appenniniche, patrimonio mondiale dell’Umanità
Nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise sono state localizzate le faggete più antiche d’Europa, riconosciute dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Noi vogliamo raccontarvi la storia di questo ecosistema così complesso e ricco di vita.
5
i siti individuati nel Parco
1031
gli ettari di foresta vetusta
560
anni l'età dell'albero più vecchio
3
le Università coinvolte negli studi
Le foreste vetuste, con la loro complessa struttura, rappresentano l’espressione del massimo grado di naturalità di un ecosistema.