civezzano opera bassa
|
CIVEZZANO opera bassa |
Provincia di Trento |
Sorge sull’ex statale della Valsugana.
I lavori di costruzione furono eseguiti negli anni tra il 1868 e il 1876.
Armamento principale:Due cannoni da 120 mm.
Armamento secondario:Un cannone da 70 mm.
Cenni storici:Opera facente parte del complesso di Civezzano. All’epoca della sua costruzione, rappresentava un poderoso sbarramento della Valsugana. Allo scoppio del conflitto, era oramai una struttura vecchia che non poteva fermare un eventuale infiltrazione
Foto dell'opera prima del conflitto dell’Esercito Italiano verso Trento.
Notizie
sull'opera:
Disegno dell'opera di
T.Borsato
Anche questa era una tagliata ( in tedesco era chiamata Untere Strassen-sperre). Era interamente scavata in caverna e collocata a due metri dal piano stradale, l� dove la gola del Fersina � pi� stretta. Un portone di ferro sbarrava la rotabile. Sul retro vi erano una trincea con feritoie per fucilieri e una casermetta per l’alloggio della truppa.
Schizzo austriaco della pianta dell'opera
Un passaggio in parte sotterraneo conduceva al greto del torrente Fersina e attraverso un ponticello era collegato con una postazione per fucilieri a lato della ferrovia della Valsugana all’uscita della prima galleria.
Vie d'accesso all'opera:
Da Trento si percorre la Valsugana fino al punto pi� stretto della gola del Fersina. Prima del viadotto che attraversa la gola, bisogna abbandonare la strada statale e portarsi nel percorso della ex strada e individuare l’opera.