gundamitalianclub.net

Star Comics - Gundam Italian Club

  • ️@Gic_Gundam
  • ️Mon Oct 18 2021

Star Comics
origini 01La primissima pubblicazione della Star Comics dedicata al Mobile Suit bianco risale all’ottobre 1993, quando su Kappa Magazine 17 venne pubblicata la prima parte del manga di Gundam 0080 La Guerra in tasca.

Negli anni novanta del XX secolo, per l’editore Star Comics, Gundam compare solo in riviste contenitore come “Kappa Magazine” o “Game Over”, col nuovo millennio abbiamo (finalmente) volumi dedicati esclusivamente al Mobile Suit Bianco.
La vera entrata in scena la Star Comics la farà ben dieci anni dopo, nell’Ottobre 2004, con l’uscita di Gundam Le Origini vol. 1.
Il volumetto, identico (per formato) a quello giapponese (compresa la lettura da sinistra a destra) e il nome di Yas ne decretano il successo.

La testata si chiama Gundam Universe, lasciando presagire che altri titoli bollono in pentola.
Infatti da subito Origni si alterna con École du Ciel, opera di un altro grande autore (Haruhiko Mikimoto).
Non contenta la Star immette sul mercato un’ulteriore testata: Char’s Deleted Affair (CDA), ma non su Gundam Universe, bensì sulla collana Storie di Kappa. Vengono pubblicati anche i due volumi di Lost War Chronicles.

Mai si era vista tanta abbondanza, e forse le testate erano davvero troppe sul mercato (considerando anche gli inutili e superflui adattamenti “one shot” di 0080, 0083 e ZZ).

Forse la scelta di puntare in tutto e per tutto su Le Origini con il senno di poi non si è rivelata così vincente. Da una parte per alcuni si rivelò un doppione del precedente 0079 di Planet Manga (all’epoca rimato incompiuto), mentre dall’altra i fan di vecchia data mal digerirono i cambiamenti (veri e propri stravolgimenti) attuati da Yas alla storia originale,

Alla fine, le testate sono sparite dalle edicole per rimanere confinate solo nel circuito delle fumetterie, sono diventate bimestrali, hanno subito un aumento di prezzo ma hanno (finalmente) la sovra copertina.

cda 01Ogni anno sono usciti 3 numeri di Origini, 1 di CDA e 2 École du Ciel, oppure 2 di CDA e 1 di École in alternanza con l’anno precedente. Questo significa che per leggere 3 numeri di CDA o di École ci volevano 18 mesi…

Le produzioni della casa editrice perugina viaggiano su due binari: da un lato la collana Gundam Universe con titoli più adulti come Origini, École du Ciel o CDA. Dall’altro la scelta di pubblicare, nella collana Anime Comics, adattamenti “bambineschi” di serie animate.

Dal 2014 inizia la pubblicazione di due titoli davvero notevoli: Gundam Thunderbolt (il cui successo in Giappone porterà alla trasposizione in anime) e Gundam 0083: Rebellion, una versione rivista e corretta di quello che è probabilmente l’anime più famoso dell’intera saga: 0083: Stardust Memory
.

Il Gundam Italian Club viene ufficialmente invitato da Claudia Bovini (Editor in chief di Star Comics)a passare una giornata alla Star Comics. Evento che si realizza il 18 Novembre 2015 (leggi il report).

Da quel momento parte la collaborazione ufficiale tra Star Comics e GIC e il club inizia la supervisione dei testi di Thunderbolt e di 0083 Rebellion.

Sito StarComics


ELENCO TITOLI PUBBLICATI DA STAR COMICS