80mila litri di petrolio nell'Oceano Pacifico. Una tragedia di dimensioni incalcolabili
- ️Thu May 21 2015
![Reuters](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152314399-0cb5710f-c365-43c0-b2b3-24e6a0027841.jpeg)
Una "marea nera" ha investito Santa Barbara, in California: a causa della rottura delle condutture di un oleodotto, circa 80mila litri di petrolio si sono riversati nell'Oceano Pacifico. Una macchia di greggio lunga oltre sei chilometri e larga una cinquantina di metri, secondo quanto riporta il Los Angels Times online, starebbe minacciando le spiagge Goleta Beach e Refugio State Beach. Un vero e proprio disastro ambientale che ha portato il governatore della California, Jerry Brown, a dichiarare lo stato d'emergenza. Sul posto sono accorse le autorità federali e locali che stanno cercando di limitare i danni.
Intanto la società che gestisce l'oleodotto, la Plains All American Pipeline, ha detto di aver interrotto il flusso di petrolio dopo la rottura e di aver avviato le procedure per limitarne l'impatto ambientale. Nonostante la cifra ufficiale del petrolio disperso sia 80mila litri, la Plains ipotizza che il bilancio potrebbe aggravarsi: nell'Oceano Pacifico potrebbero essersi riversati fino a 105mila galloni di petrolio (quasi 400mila litri).
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152317094-02fdfb5e-f768-4bb5-9c8c-20cac7a83dee.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152319603-2e23afbc-738c-4232-b686-6d721709334c.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152340420-d732eaca-b561-4be5-817e-a53a929a0471.jpeg)
Santa Barbara rivive l'incubo del disastro del 1969: allora circa 100mila galloni di greggio si riversarono in mare e l'episodio fu per molto tempo ricordato come la più grande marea nera della storia americana. Con il passare degli anni, la tragedia scivolò per gravità al terzo posto, scalzata dal disastro di Exxon Valdex nel 1989 e da quello del 2010 nel Golfo del Messico.
L'incidente si è verificato poche ore dopo l'appello di Barack Obama ad agire in difesa dell'ambiente: ''Il cambiamento climatico rappresenta un serio pericolo per la sicurezza globale, un'immediata minaccia alla nostra sicurezza nazionale - ha detto rivolgendosi ai laureandi della Us Cost Guard Academy -. Dobbiamo agire e dobbiamo farlo ora. Negare o rifiutare di affrontare il tema mette in pericolo la nostra sicurezza nazionale e la prontezza delle nostre forze armate''.
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152350007-3676eb95-9c02-4856-b522-b979cc9f2371.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152352468-60951eb8-09f4-4f55-9dba-f1f358e6e716.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152357949-5d1b169c-c312-45f7-a153-f3e81705102b.jpeg)
Mentre si cerca di far luce sulle cause dell'incidente, ancora da approfondire, gli esperti cercano di quantificare i danni ambientali, che saranno, con ogni probabilità, di grave entità. Richard Abrams, responsabile emergenze di Santa Barbara, ha reso noto che la Guardia Costiera e il Dipartimento Pesca e Fauna stanno monitorando le operazioni di pulizia. "Non abbiamo ancora rilevato un impatto sulla fauna - ha dichiarato -. ma siccome il petrolio è in acqua sta sicuramente influenzando l'ambiente".
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152400419-8ad7caf3-cc4a-437c-966a-8a76a7877af3.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152405927-f8d09d4f-d3e8-4dda-930f-dd43f3ab183b.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152411465-20004c1d-0aae-4a6b-902c-8e87f2e0d87c.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152413980-5c3807f9-eefa-44ef-a03b-68b0026028d1.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152423447-f9dec09b-23b9-4184-9ee8-6af2177c9991.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152429268-9bb5205b-f9a9-4b59-80a9-ef1f9ca60d21.jpeg)
![media_alt](https://www.gedistatic.it/content/gedi/img/huffingtonpost/2015/05/21/152431752-8f57d4a4-9061-40f1-81cd-b25b8d640102.jpeg)
• Segui gli aggiornamenti sulla nostra pagina Facebook
• Per essere aggiornato sulle notizie de L'HuffPost, clicca sulla nostra Homepage