notebookcheck.it

Upgrade / Sostituzione di una scheda graficha per Portatili

  • ️Klaus Hinum
  • ️Thu Sep 24 2009

Gli slots MXM-I sono usati in genere solo per schede grafiche di fascia bassa, come le 6200, 7300, X300, X1300 – ed alcune volte 6600, X600. In quanto è impossibile aggiungere altra memoria sul lato inferiore, queste schede sono limitate a 128MB RAM.

Inoltre, è disponibile uno slot addizionale (da mxm-upgrade.com)  chiamato „Arima Special“ attualmente non compatibile con la MXM (alcune MXM-III possono tuttavia adattarsi).

Attenzione: alcune volte delle schede adatte non riescono a funzionare con altri portatili (la compatibilità è assicurata solo per schede grafiche usate dal produttore, come avviene per le schede grafiche desktop). Pertanto dovreste verificare la possibilità di poter restituire il prodotto o avere un certificato di compatibilità prima dell'acquisto.

Le chances di effettuare un upgrading o una sostituzione di schede video sono maggiori se i produttori forniscono informazioni esplicite in merito. In questo caso sono i primi a dover essere contattati per saperne di più

Al fine di verificare se il vostro portatile sia dotato di uno slot MXM dovete:

  1. Guardare la tabella dal sito http://www.mxm-upgrade.com/Table.html
  2. Cercare su Internet MXM ed il vostro modello di portatile
  3. Se è montata una scheda grafica NVIDIA, potete cercare il seguente testo nel registro Windows:
     HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NVTweak,MXMThermalControl,%REG_DWORD%,1
    e la chiave:
     [MXMThermal_AddReg]
    tuttavia non avrete certezza la 100%
  4. Rimuovete le viti e guardate se la scheda grafica ha uno slot MXM.

E' improbabile fare l'upgrade delle schede grafiche on-board, i.e, Intel GMA 950, ATI Xpress 200m, in quanto sono saldate direttamente sul chip set della scheda madre. Tuttavia c'è una chance, se il modello di portatile monta una scheda grafica MXM, in quanto potrebbe esserci uno slot MXM vuoto disponibile. Anche le schede grafiche che non sono attaccate ad uno slot  MXM e non sono integrate nel chip set (on-board video chips), spesso sono sono fissate sulla scheda madre e conseguentemente non possono essere sostituite.