Associazione Nazionale Sandro Pertini - Biografia Carla Voltolina
![](http://www.pertini.it/immagini/spacer.gif)
Carla Voltolina � nata a Torino il 14 giugno 1921 da Luigi e da
Rosa Barberis. Attiva come partigiana prima a Torino, poi nelle
Marche dove venne arrestata dalle SS nel corso di un
rastrellamento e fatta evadere dal medico del reparto, in seguito
a Roma a fianco di Eugenio Colorni, infine a Milano. Nel 1944, a
Torino, conobbe Sandro Pertini, che spos� l'8 giugno 1946. Carla Voltolina � iscritta al Distretto militare di Roma come combattente decorata con la Croce di guerra. |
![]() |
Giornalista dal periodo clandestino, � iscritta all'Ordine dal 1945. Ha collaborato a "Il Lavoro" di Genova e a "Noi Donne" in veste di giornalista parlamentare. Ha condotto inchieste sulle carceri, sugli anziani e sulla prostituzione, pubblicando con Lina Merlin il volume Lettere dalle case chiuse (Milano-Roma, Edizioni Avanti! 1955). Ha conseguito a Firenze la laurea in Scienze Politiche e a Torino, alla Facolt� di Magistero, la laurea in psicologia.
![]() |
Come psicologa ha svolto attivit� presso il Servizio
farmacodipendenza ed alcolismo del Policlinico universitario
Gemelli di Roma, presso l'Ente ospedaliero Monteverde di Roma e
presso il Servizio diagnosi e cura psichiatrica di Santa Maria
Nuova di Firenze.
E' stata psicoterapeuta volontaria a Firenze Sud-Est (quartiere
Gavinana-Sorgane) con il professor Andrea Devoto e collabora
attualmente con il dottor Graziano Graziani a Prato.
Per questo suo impegno, l'Amministrazione comunale di Prato nel
1999 ha consegnato a Carla Pertini le chiavi della citt�. |
Nel giugno 2000 � stata insignita dell'alta onorificenza
smmarinese di Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine equestre di
Sant'Agata.
Si � spenta il 6 dicembre 2005. |
![](http://www.pertini.it/immagini/spacer.gif)