Repubblica.it/economia: Marchionne in pole position per sostituire Morchio alla Fiat
Marchionne in pole position
per sostituire Morchio alla Fiat
![]() |
Sergio Marchionne |
ROMA - Sergio Marchionne si avvia a grandi passi ad occupare la carica di amministratore delegato della Fiat, dopo le dimissioni di Giuseppe Morchio. Marchionne, nato nel 1952 e emigrato in Canada da bambino, siede come indipendente nel consiglio di amministrazione del Lingotto dal maggio 2003. Dal febbraio del 2002, � anche amministratore delegato del gruppo svizzero Sgs e, dal maggio 2002, fa parte del cda del gruppo biotecnologico ginevrino Serono.
Marchionne si � laureato in legge alla Osgoode Hall Law School di Toronto. Ha conseguito un Mba alla University of Windsor del Canada e dal 1985 � dottore commercialista, mentre dal 1987 � procuratore legale e avvocato nella regione dell'Ontario. E il Canada � stato il paese in cui il manager ha fatto anche le prime esperienze professionali, dal 1983 al 1985, proprio come commercialista ed esperto nell'area fiscale a Deloitte Touche.
Dal 1985 al 1988 Marchionne � stato controller di gruppo e poi director dello Sviluppo aziendale al Lawson Mardon Group di Toronto e tra il 1989 e il 1990 executive vice president della Glenex Industries. Poi, fino al 1992, vice president per la Finanza e chief financial Officer alla Acklands Limited.
Sempre a Toronto, nel periodo tra il 1992 e il 1994 ha ricoperto la carica di vice president per lo Sviluppo legale e aziendale, di chief financial officer e di segretario al Lawson Group. Dal 1994 al 2000, per l'Algroup di Zurigo, � stato, successivamente, executive vice president per lo sviluppo aziendale e poi amministratore delegato. In seguito � stato amministratore delegato prima e presidente poi del Lonza Group Ltd.
A febbraio 2002 Marchionne � passato come amministratore delegato, alla Societe Generale de Surveillance, colosso della certificazione quotato in Borsa e controllato per il 23,8% dalla Worms (Ifil) e per il 23,7% dalla famiglia Von Finck.
In Fiat Marchionne � entrato come consigliere indipendente il 13 maggio dello scorso anno, nominato dall'assemblea dei soci del Lingotto che ha approvato il bilancio 2002. Siede inoltre accanto ad altri due amministratori indipendenti, Angelo Benessia e Luca Garavoglia, nel comitato di controllo interno del Lingotto.