Vinckeboons, David - Enciclopedia - Treccani
Enciclopedia on line
Pittore (Malines 1576 - Amsterdam 1629). Figlio e allievo dell'acquarellista Philip I, dipinse specialmente paesaggi, animati di figure. Introdusse ad Amsterdam la tradizione fiamminga della fine del sec. 16º. Fu padre di Philip II (v.), di Johannes, incisore, cartografo ed editore, e di Justus, architetto.
© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata