treccani.it

Drupa - Enciclopedia - Treccani

Enciclopedia on line

Frutto carnoso indeiscente fornito di epicarpo membranoso, di mesocarpo carnoso e di un endocarpo che si lignifica (nocciolo), contenente di solito 1 o 2 semi a guscio sottile. Sono d., per es., l’oliva e la pesca.

In certe piante l’endocarpo è molto sottile, essendo formato da un solo strato di cellule, come nell’alloro.

© Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata

-ALT