zadig.it

Home Page - Zadig

  • ️Weblive
  • ️Thu Feb 13 2025

Lo stile della ragione

Da 30 anni Zadig è un punto di riferimento per la comunicazione, le attività giornalistiche ed editoriali, la formazione e la divulgazione in ambito medico, scientifico e ambientale. Siamo un laboratorio di idee e una rete di professionisti.

In difesa della salute e della medicina

precedentesuccessivo

Lo stile della ragione

Da 30 anni Zadig è un punto di riferimento per la comunicazione, le attività giornalistiche ed editoriali, la formazione e la divulgazione in ambito medico, scientifico e ambientale. Siamo un laboratorio di idee e una rete di professionisti.

In difesa della salute e della medicina

precedente

1 / 12

successivo

COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità

Un’iniziativa di informazione scientifica indipendente per aiutare cittadini e operatori sanitari a orientarsi in un mondo complesso come quello dei farmaci, della loro efficacia e della loro sicurezza. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

2 / 12

successivo

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Scienza in rete è un giornale online di attualità e cultura scientifica, edito da Zadig Società Benefit in condivisione con il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica. Ha l’obiettivo di informare il dibattito pubblico con un giornalismo basato sulle conoscenze e sul metodo scientifico. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

3 / 12

successivo

IMMEDIATE: la relazione tra microbiota e salute

IMMEDIATE è un progetto europeo di ricerca che esplora la relazione tra dieta, microbiota intestinale e salute, individuando fattori di rischio e protettivi, e informando sugli stili di vita utili alla prevenzione. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

4 / 12

successivo

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente

SAEPE è la piattaforma di formazione a distanza che Zadig ha realizzato per l’erogazione di corsi indipendenti e di qualità secondo il modello del caso. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

5 / 12

successivo

Piattaforma SIGHTSoHO

SIGHTSoHo è una piattaforma di formazione a distanza destinata ai 27 Paesi dell’Unione Europea rivolta agli ispettori, valutatori e vigilanti nel campo del sangue, delle cellule, dei tessuti e degli organi. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

6 / 12

successivo

Università di Milano: la Terza Missione

La collana di Milano University Press Universo Terza Missione racconta i progetti dell’Ateneo che vanno oltre insegnamento e ricerca e si intrecciano con la società civile, per valorizzare il ruolo dell’Università nel territorio. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

7 / 12

successivo

4E Parent: per una paternità partecipata

Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie, da subito, in maniera paritetica, concreta ed empatica: un progetto per promuovere il benessere della famiglia e prevenire la violenza domestica. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

8 / 12

successivo

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti

Il progetto EU-MiCare sviluppa un programma di formazione per professionisti della salute mentale e altri operatori incentrato sui bisogni di salute mentale di migranti e rifugiati. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

9 / 12

successivo

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla

Il Barometro Fism valuta l’impatto della ricerca sulla sclerosi multipla finanziata da FISM misurando una serie di indicatori bibliometrici, il numero dei trial e quello dei brevetti. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

10 / 12

successivo

La mia Voce: un’app per chi non può parlare

Zadig ha realizzato l’app “La mia voce” come strumento di comunicazione assistita per coloro che hanno difficoltà a parlare a causa di malattie come il tumore della testa o del collo. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

11 / 12

successivo

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Zadig ha progettato e realizzato il portale di epidemiologia per la sanità pubblica EpiCentro ed è responsabile dal 2001 dei contenuti, in veste di redazione di giornalisti specializzati. […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

precedente

12 / 12

successivo

Aging project: invecchiare bene con UPO

Un sito web per la promozione dell’invecchiamento attivo che presenta i contenuti del progetto di eccellenza sull’healthy aging del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte orientale (UPO). […]

Leggi di più… from Home Page

Scopri il progetto

COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità

COSÌsiFA: informazioni sul farmaco affidabili e di qualità

Un’iniziativa di informazione scientifica indipendente per aiutare cittadini e operatori sanitari a orientarsi in un mondo complesso come quello dei farmaci, della loro efficacia e della loro sicurezza. […]

Leggi di più… from Home Page

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Scienza in rete è un giornale online di attualità e cultura scientifica, edito da Zadig Società Benefit in condivisione con il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica. Ha l’obiettivo di informare il dibattito pubblico con un giornalismo basato sulle conoscenze e sul metodo scientifico. […]

Leggi di più… from Home Page

IMMEDIATE: la relazione tra microbiota e salute

IMMEDIATE: la relazione tra microbiota e salute

IMMEDIATE è un progetto europeo di ricerca che esplora la relazione tra dieta, microbiota intestinale e salute, individuando fattori di rischio e protettivi, e informando sugli stili di vita utili alla prevenzione. […]

Leggi di più… from Home Page

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente

SAEPE: la piattaforma per la formazione indipendente

SAEPE è la piattaforma di formazione a distanza che Zadig ha realizzato per l’erogazione di corsi indipendenti e di qualità secondo il modello del caso. […]

Leggi di più… from Home Page

Piattaforma SIGHTSoHO

Piattaforma SIGHTSoHO

SIGHTSoHo è una piattaforma di formazione a distanza destinata ai 27 Paesi dell’Unione Europea rivolta agli ispettori, valutatori e vigilanti nel campo del sangue, delle cellule, dei tessuti e degli organi. […]

Leggi di più… from Home Page

Università di Milano: la Terza Missione

Università di Milano: la Terza Missione

La collana di Milano University Press Universo Terza Missione racconta i progetti dell’Ateneo che vanno oltre insegnamento e ricerca e si intrecciano con la società civile, per valorizzare il ruolo dell’Università nel territorio. […]

Leggi di più… from Home Page

4E Parent: per una paternità partecipata

4E Parent: per una paternità partecipata

Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie, da subito, in maniera paritetica, concreta ed empatica: un progetto per promuovere il benessere della famiglia e prevenire la violenza domestica. […]

Leggi di più… from Home Page

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti

EU-MiCare: per la salute mentale dei migranti

Il progetto EU-MiCare sviluppa un programma di formazione per professionisti della salute mentale e altri operatori incentrato sui bisogni di salute mentale di migranti e rifugiati. […]

Leggi di più… from Home Page

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla

Barometro FISM: ricerca sulla sclerosi multipla

Il Barometro Fism valuta l’impatto della ricerca sulla sclerosi multipla finanziata da FISM misurando una serie di indicatori bibliometrici, il numero dei trial e quello dei brevetti. […]

Leggi di più… from Home Page

La mia Voce: un’app per chi non può parlare

La mia Voce: un’app per chi non può parlare

Zadig ha realizzato l’app “La mia voce” come strumento di comunicazione assistita per coloro che hanno difficoltà a parlare a causa di malattie come il tumore della testa o del collo. […]

Leggi di più… from Home Page

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

EpiCentro: epidemiologia per la sanità pubblica

Zadig ha progettato e realizzato il portale di epidemiologia per la sanità pubblica EpiCentro ed è responsabile dal 2001 dei contenuti, in veste di redazione di giornalisti specializzati. […]

Leggi di più… from Home Page

Aging project: invecchiare bene con UPO

Aging project: invecchiare bene con UPO

Un sito web per la promozione dell’invecchiamento attivo che presenta i contenuti del progetto di eccellenza sull’healthy aging del Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università del Piemonte orientale (UPO). […]

Leggi di più… from Home Page

Nata nel 1993 come agenzia giornalistica ed editoriale, Zadig è oggi costituita da una squadra affiatata di specialisti.

Chi è Zadig?

I nostri obiettivi

Offriamo alle istituzioni, ai professionisti della salute, ai cittadini e ai ricercatori servizi e strumenti per diffondere informazioni di qualità, formare, aggiornare e avvicinare alla cultura scientifica, promuovere iniziative in ambito sanitario.

Nata nel 1993 come agenzia giornalistica ed editoriale, Zadig è oggi costituita da una squadra affiatata di specialisti.

I nostri obiettivi

Offriamo alle istituzioni, ai professionisti della salute, ai cittadini e ai ricercatori servizi e strumenti per diffondere informazioni di qualità, formare, aggiornare e avvicinare alla cultura scientifica, promuovere iniziative in ambito sanitario.

icona leggi di più

icona leggi di più

Chi è Zadig?

Mediateca

Zadig è un laboratorio di idee

Il nostro obiettivo è realizzare servizi e strumenti di comunicazione e formazione per la salute, la scienza e l’ambiente che rispondano ai bisogni della collettività, delle istituzioni e del mondo della ricerca.

Comunicazione

Editoria

Formazione

Innovazione

Progettazione

Scienza in rete: la ricerca italiana nel mondo

Archivio della rivista “Tempo Medico”

Progetto PAIN RE-Life,  gestione cura nei pazienti con dolore cronico

Zadig è un laboratorio di idee

Il nostro obiettivo è realizzare servizi per la salute, la scienza e l’ambiente che rispondano ai bisogni della collettività, le istituzioni e il mondo della ricerca.

“Zadig se contentait d’avoir le style de la raison”

Voltaire

Clienti