ÖFB-Cup 2009-2010 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ÖFB-Cup 2009-2010 ÖFB-Stiegl-Cup | |
---|---|
Competizione | ÖFB-Cup |
Sport | Calcio |
Edizione | 75ª |
Organizzatore | ÖFB |
Date | dal 2 agosto 2009 al 16 maggio 2010 |
Luogo | Austria |
Partecipanti | 97 |
Risultati | |
Vincitore | Sturm Graz (4º titolo) |
Secondo | Wiener Neustadt |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Jonathan (4)
Elvir Karahasonović (4) |
Incontri disputati | 94 |
Lo Sturm Graz festeggia la vittoria | |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La ÖFB-Cup 2009-2010 è stata la 75ª edizione della coppa nazionale di calcio austriaca. Iniziata con il turno preliminare del 2 agosto 2009, si è conclusa con la finale del 16 maggio 2010.
Lo Sturm Graz ha ottenuto la quarta vittoria della storia, a undici anni dall'ultima, e si qualifica per i turni preliminari di Europa League 2010-2011. Prima finale della storia per il Wiener Neustadt, che nell'edizione precedente era stato sconfitto in semifinale.
La squadra detentrice, l'Austria Vienna, è eliminata negli ottavi di finale per mano del LASK Linz. Non accadeva dal 2002 che i violette non raggiungessero la finale della coppa nazionale.
Per la prima volta nella storia la finale si è giocata a Klagenfurt.
La competizione è iniziata il 2 agosto 2009 con le partite del turno preliminare, in cui sono entrate in gioco 66 squadre non professioniste dalle diverse federazioni regionali. Le vincitrici si sono qualificate per il primo turno della competizione, in cui tutte le società di Bundesliga e Erste Liga, oltre alle vincitrici delle 9 coppe di land, hanno raggiunto la competizione.
Il sorteggio del primo turno si è tenuto il 4 agosto 2009. Le partite sono state giocate il 14 e 15 dello stesso mese.
Le partite sono state giocate il 19 settembre 2009.
Le partite sono state giocate il 9 e 10 marzo 2010.
Queste partite sono state giocate nei giorni 30 e 31 marzo 2010.
Gare disputate nei giorni 20 e 21 aprile 2010.
La finale è stata disputata domenica 16 maggio 2010 alla Hypo Group Arena di Klagenfurt.
- ^ sospesa al 77' per invasione di campo da parte dei tifosi di casa.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ÖFB-Cup 2009-2010
- (DE) Sito ufficiale, su oefb.at. URL consultato il 25 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).