it.wikipedia.org

Šilutė - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Šilutė
città

Šilutė – Stemma

Šilutė – Bandiera

Šilutė – Veduta
Šilutė – Veduta
Localizzazione
StatoLituania (bandiera) Lituania
Contea Klaipėda
ComuneŠilutė
Territorio
Coordinate55°21′N 21°29′E
Altitudine10 e 8 m s.l.m.
Abitanti21 476 (2004)
Altre informazioni
Cod. postaleLT-99001
Prefisso(+370) 441
Fuso orarioUTC+2
Cartografia

Mappa di localizzazione: Lituania

Šilutė

Šilutė

Šilutė – Mappa
Šilutė – Mappa
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Šilutė ascolta (in tedesco: Heydekrug; in polacco: Szyłokarczma) è una città della Lituania sudoccidentale.

Šilutė si trova in una regione poco abitata ed industrializzata tra la città di Klaipėda ed il confine con la Russia (oblast' di Kaliningrad). Ad ovest della città, presso Rusnė, il fiume Nemunas sfocia nella laguna dei Curi.

Per lunghi secoli, dal 1422 al 1919, la città ha fatto parte della Prussia Orientale tedesca ed è stata popolata da tedeschi e lituani. Il toponimo tedesco della località significa "locanda nella landa", ma nel corso dei secoli l'antica Heydekrug si sviluppò e divenne il luogo di mercato più importante tra Memel (Klaipėda) e Tilsit (Sovetsk). Ancora nel 1885 Heydekrug contava però solo 506 abitanti, divenuti 1142 nel 1910 quando il comune inglobò le località di Werden (Verdainė), Szibben (Žibai) e Cyntionischken (Cintjoniškiai).

Quando, in seguito al Trattato di Versailles, la Germania fu costretta a cedere il Territorio di Memel, Heydekrug e il suo circondario rurale furono amministrati provvisoriamente dalla Francia, finché la regione fu annessa con un colpo di mano dalla Lituania nel 1923. Nel 1939 fu riannessa dalla Germania ed elevata al rango di città; in seguito alla seconda guerra mondiale tornò alla Lituania, di cui ha seguito le sorti.

Šilutė è gemellata con le seguenti città:

Controllo di autoritàVIAF (EN142096123 · LCCN (ENn2003107358 · GND (DE4242004-0 · J9U (ENHE987007496639005171