2. Liga (Slovacchia) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
1. Slovenská Futbalová Liga | |
---|---|
Sport | |
Paese | Slovacchia |
Organizzatore | Federazione calcistica della Slovacchia |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Partecipanti | 16 squadre |
Formula | Girone all'italiana A/R/A |
Promozione in | Niké Liga |
Retrocessione in | 3. Liga (Slovacchia) |
Storia | |
Fondazione | 1993 |
Detentore | Komárno |
Edizione in corso | 2. Liga (Slovacchia) 2023-2024 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La 1. Slovenská Futbalová Liga (nota anche come DOXXbet liga per ragioni di sponsorizzazione) è la seconda divisione del campionato slovacco di calcio.
Nasce nel 1993 con la nascita della Slovacchia. Nella stagione 1996-97 il campionato è stato espanso da 16 a 18 squadre. Nella stagione 2001-02 si tornò a 16 squadre, per poi passare a 12 nella stagione 2006-07. Nel corso della stessa stagione (e solo per quella) venne sperimentata una formula particolare: le prime quattro squadre del campionato si univano alle ultime quattro della Corgoň Liga in un girone all'italiana di otto squadre. Le prime quattro squadre di questo raggruppamento avrebbero partecipato al successivo massimo campionato. A partire dalla stagione 2014-15 la 1. Slovenská Futbalová Liga è stata allargata a 24 squadre, divise in due gruppi con criterio geografico, gruppo ovest e gruppo est.
Della 1. Slovenská Futbalová Liga è prevista una sola promozione nella Corgoň Liga e due retrocessioni nella 2. slovenská futbalová liga, la terza serie nazionale.
1. Slovenská Futbalová Liga[1]
Squadra | Vittorie | Stagioni |
---|---|---|
Nitra | 3 | 1994-1995, 1997-1998, 2004-2005 |
DAC Dunajská Streda | 2 | 1998-1999, 2012-2013 |
VSS Košice | 2 | 2005-2006, 2016-2017 |
Podbrezová | 2 | 2013-2014, 2021-2022 |
ViOn Z.M. | 2 | 2006–2007, 2009-2010 |
Liptovský Mikuláš | 1 | 2020–2021 |
Pohronie | 1 | 2018–2019 |
Sereď | 1 | 2017-2018 |
FC Košice | 1 | 2022–2023 |
Spartak Myjava | 1 | 2011-2012 |
TTS Trenčín | 1 | 2010-2011 |
Inter Bratislava | 1 | 2008-2009 |
Tatran Prešov | 1 | 2007-2008 |
Rimavská Sobota | 1 | 2003-2004 |
Dukla B.B. | 1 | 2002-2003 |
Spartak Trnava | 1 | 2001-2002 |
Dubnica | 1 | 2000-2001 |
Púchov | 1 | 1999-2000 |
Petržalka | 1 | 1995-1996 |
Ružomberok | 1 | 1996-1997 |
Partizán Bardejov | 1 | 1993-1994 |
- ^ Albo d'oro RSSSF: Slovacchia, su rsssf.com, RSSSF.
- (EN) Risultati e classifiche su www.rsssf.com, su rsssf.com.
2. Liga (Slovacchia) 2021-2022 |
---|
Dubnica · Dukla B.B. · Humenné · Komárno · FC Košice · Námestovo · Partizán Bardejov · Petržalka · Podbrezová · Púchov · Rohožník · Šamorín · Skalica · Slavoj Trebišov · Slovan Bratislava II · Žilina II · |
Campionati nazionali di calcio europei di seconda divisione - UEFA |
---|
Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina (Prva liga RS e Prva liga FBiH) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Galles (Cymru Alliance e Welsh Football League Division One) · Georgia · Germania · Grecia · Inghilterra · Irlanda · Irlanda del Nord · Islanda · Isole Fær Øer · Israele · Italia · Kazakistan · Kosovo · Lettonia · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca · Romania · Russia · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria |
Scomparsi: Cecoslovacchia (Česká národní fotbalová liga e 1. Slovenská národní futbalová liga) · Germania Est · Gibilterra · Jugoslavia · Saarland · San Marino · Serbia e Montenegro · Unione Sovietica |
Calcio in Slovacchia | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Slovenský futbalový zväz | |||||||||
Maschile |
| ||||||||
Femminile |
|