it.wikipedia.org

1. Wiener Neustädter Sportclub - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

1. Wiener Neustädter SC
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Colori sociali Blu, bianco
Dati societari
Città Wiener Neustadt
NazioneAustria (bandiera) Austria
ConfederazioneUEFA
Federazione ÖFB
Fondazione1908
Scioglimento2010
StadioWr. Neustädter
(7.700 posti)
Palmarès
Titoli nazionali1 Campionato amatoriale
1 Campionato di Staatsilga B
2 Campionati di Regionalliga
Si invita a seguire il modello di voce

Il 1. Wiener Neustädter Sportclub è stata una società calcistica austriaca. La squadra è stata fondata nel 1908 e sciolta nella primavera del 2010.

Campione d'Austria dilettanti nel 1936, la squadra ha anche partecipato alla Coppa delle Coppe 1965-1966.

Il club è stato fondato nel 1908 da alcuni studenti viennesi: Emmerich Sommer, Franz Eichler, Julius Bendek, Alois e Hans Meszaros con i colori sociali blu e bianco.

Alla fine del 2008 il club ha deciso di fondersi con il nuovo FC Magna Wiener Neustadt che, in segno di continuità con il passato calcistico della città, cambiò nome in Sportclub Wiener Neustadt il 1º luglio 2009[1]. Il 1. Wiener Neustädter SC è stato ufficialmente sciolto il 27 aprile 2010.

Giocatori convocati in nazionale durante la militanza nel club:

1936
1958-1959
1962-1963, 1992-1993
1922-1923, 1923-1924, 1924-1925, 1925-1926, 1935-1936, 1936-1937, 1945-1946, 1949-1950
1934-1935
  • Campionato del Niederdonau gruppo B: 1
1941-1942
1928-1929, 1932-1933
1964-1965
Stagione Competizione Partita Casa Trasferta TOTALE
1965-1966 Coppa delle Coppe Austria (bandiera) 1. Wiener Neustädter SC - Romania (bandiera) Ştiinţa Cluj 0-1 2-0 2-1
  1. ^ (DE) Stadt, 1. Wiener Neustädter SC und FC Magna einigen sich!, su wiener-neustadt.gv.at, wiener-neustadt.gov.at. URL consultato il 15 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN243249437