it.wikipedia.org

114º Reggimento fanteria "Mantova" - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

114º Reggimento fanteria "Mantova"
Stemma araldico del 114º Reggimento fanteria "Mantova"
Descrizione generale
Attiva1915 - 1919
1941 - 1995
NazioneItalia (bandiera) Italia
Italia (bandiera) Italia
Servizio Regio Esercito
Esercito Italiano
TipoFanteria
DimensioneReggimento
Motto"Con virtù antica per nuove glorie"
Battaglie/guerreprima guerra mondiale
seconda guerra mondiale
DecorazioniCroce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia

Medaglia d'argento al Valor Militare Medaglia d'argento al valore dell'esercito

Simboli
Mostrine del 114º Reggimento fanteria "Mantova"
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Il 114º Reggimento fanteria "Mantova" è stata un'unità dell'esercito italiano.

Si costituisce dal deposito del 72º reggimento fanteria in Mantova il 1º marzo 1915.

Anno 1915

La Brigata è dislocata allo scoppio delle ostilità in Vallagarina (fra Trentino e Veneto), assieme alla 3ª brigata alpina, a difesa del settore compreso tra il Monte Baldo e i Monti Lessini. Per tutto l'anno gli uomini della “Mantova” si alternano fra pattugliamento, colpi di mano e lavori di sistemazione del fronte, tutte attività che il nemico cerca di ostacolare per mezzo di tiri di artiglieria.[1]

Anno 1916

La Brigata permane nel settore della Vallagarina, alle dipendenze della 37ª divisione, sino alla metà di settembre. Durante la Strafexpedition austriaca del maggio 1916 la truppa abbandona le sue posizioni per una sistemazione difensiva più efficiente, dalla quale respinge ogni tentativo di attacco avversario, sia durante la nostra controffensiva che in occasioni successive. Speso un periodo di riposo tra la metà di settembre e la prima metà di ottobre tra Avio e Sabbionara, la truppa ritorna in linea alla metà di ottobre fra San Valentino, Brentonico e Passo Buole (poco a sud di Mori). Il 21 ottobre la Brigata comincia il suo trasferimento sul Carso, dove si schiera tra Polazzo e Redipuglia alle dipendenze della 34ª divisione. Subito operativa contro il tratto di fronte che da Lukatic giunge sino alla quota 224 di Versic (nei pressi di Doberdò), la “Mantova” prende parte il 1º novembre all'azione che porta alla conquista di Lukatic: la reazione del nemico ed i mancati collegamenti con gli altri reparti impongono però il suo abbandono. Passata il 4 novembre sotto il comando della 33ª divisione, alterna i suoi reparti in linea fino al 18, quando è di riposo nella zona di Mortesins (verso la confluenza dei fiumi Torre ed Isonzo). La Brigata è brevemente in linea tra il 12 ed il 22 dicembre presso quota 208 (nel settore del Vallone di Doberdò del Lago), quindi è di nuovo di riposo fino alla fine dell'anno.[2]

Anno 1917

I reggimenti si alternano nelle posizioni di prima linea fino al maggio, quando sono chiamati a partecipare alle azioni della Decima battaglia dell'Isonzo: per l'impegno profuso in quei giorni, la Brigata ottiene una citazione sul bollettino di guerra del Comando Supremo. Per le gravi perdite subite, la “Mantova” è inviata tra Porpetto e Castions delle Mura (sotto Palmanova) per usufruire di un periodo di riposo. Nella seconda metà di luglio gli uomini sono stanziati in prima linea nel settore di Monfalcone, passando alle dipendenze della 34ª divisione. Tra il 19 ed il 24 agosto la “Mantova” è quindi impegnata nel settore di Jamiano verso quota 146, che viene conquistata seppur a costo di gravi perdite (i caduti sono oltre 800). Dopo un periodo di riposo la truppa viene trasferita ai primi di ottobre nei pressi di Asiago, dove il 24 sostituisce la “Casale” nelle posizioni della Val d'Assa. Su questo fronte, la Brigata è impegnata nella cosiddetta “Battaglia di arresto” e sino alla fine dell'anno è coinvolta negli scontri in Val Frenzela, sul Monte Kaberlaba e sul Monte Sprunk.[3]

Anno 1918

La “Mantova” è sempre di stanza in Valle Granezza (nei pressi di Gallio), sul Monte Sprunk e sul Monte Tondo fin quando non viene sostituita dalla 24ª divisione francese il 20 marzo. Il 2 giugno è trasferita a Carmignano di Brenta, nel Padovano, quindi a metà mese è fra Altivole e Caselle, nel Trevigiano, prima di essere chiamata all'azione durante la Battaglia del solstizio. Il 19 giugno la “Mantova” marcia su Nervesa (oggi Nervesa della Battaglia) a partire da Selva del Montello, ma il nemico arresta questo suo tentativo di avanzata. Tra il 23 ed il 24 giugno i reparti approfittano del fallimento dell'offensiva austriaca per puntare al Montello, conquistandolo. In vista della battaglia finale, il 23 ottobre la Brigata viene fatta ammassare sulla strada pedemontelliana: passato il Piave il 27, il 29 ottobre gli uomini occupano Farra di Soligo e le locali alture. Giunta il 30 a Cison di Valmarino, il giorno dopo la truppa riesce a prendere possesso anche di Passo San Boldo. Il 3 novembre la firma dell'Armistizio di Villa Giusti arresta la Brigata “Mantova” tra Casteldardo e San Felice, sulla riva sinistra del tratto bellunese del fiume Piave.[4]

Nelle gravi difficoltà del momento, subito dopo l'avvio della cobelligeranza a fianco degli Alleati, venne dato avvio al riordino delle forze disponibili con la creazione di cinque Gruppi di Combattimento ("Legnano", "Folgore", "Friuli", "Mantova", "Cremona") che parteciparono alla campagna d'Italia, fino alla liberazione dell'intero territorio nazionale e culminata nelle ultime battaglie dell'aprile del 1945. Spetta infine ai Fanti del 114º Reggimento della "Mantova" entrare per primi, il 16 settembre del 1947, nella Città di Gorizia, nuovamente restituita all'Italia.

Fregio dell'Arma di Fanteria dell'Esercito Italiano (usato per la Fanteria di Linea)

Il 114º Reggimento fanteria "Mantova" è decorato delle seguenti onorificenze:

Croce di cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

«Conferita con R.D. il 5 giugno 1920 Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia,conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace , domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia.»
— Guerra 1915-18[5][6]

Medaglia d'argento al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria

«"Per Lo slancio, l'ardimento e la tenacia onde conquistò formidabili posizioni a prezzo di

largo e generoso tributo di sangue, dando validissimo contributo al felice esito della battaglia (Jamiano, 23 — 27 maggio 1917; Moriago, 26 - 29 ottobre 1918; Passo S. Boldo, 31 ottobre 1918). Già distintosi per la tenace resistenza opposta dal suo II battaglione all'incalzante

avanzata nemica"»
— Zugna Torta 17 maggio 1916

Medaglia d'argento al valore dell'esercito - nastrino per uniforme ordinaria

Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria

«Irredento, sfuggito alla coscrizione austriaca ed arruolatosi volontario nel nostro esercito, ottenne di essere destinato in prima linea, sulla fronte trentina, a lui ben nota, sprezzando i pericolo che a lui derivavano da tale assegnazione nel caso che fosse caduto prigioniero. Segnalatosi per intrepidezza e valore nella conquista di importante avanzatissima posizione, la mantenne pur sotto intensi bombardamenti e nonostante ripetuti attacchi del nemico. Successivamente, in una azione violenta tentata dall'avversario per la riconquista della posizione, manteneva saldo il proprio reparto durante il fuoco di distruzione, esponendosi continuamente per vigilare le mosse del nemico. Giunto il momento propizio, trascinando i suoi uomini al grido di "Savoia" si lanciava per primo al contrattacco, cadendo eroicamente sul campo, ucciso da tre fucilate alla faccia. Castel Dante 28 dicembre 1915.»

Tenente Federico Guella

Ordine militare di Savoia - nastrino per uniforme ordinaria

« Comandante di un Reggimento di Fanteria preposta alla difesa d’un importante settore, preparava con perizia l’attacco della posizione nemica che lo fronteggiava e dirigeva l’azione con pari ardimento. Conquistata la posizione di primo slancio, con fulminea mossa personalmente guidata, attraversava due chilometri di terreno insidioso, attaccava e conquistava anche la più importante posizione della seconda linea nemica, Q. 235 – 219. Per tre giorni incrollabile sulla posizione di fronte ai ripetuti contrattacchi ed ai violenti tiri della artiglieria avversaria in tutti i tiri e nei reparti accorsi a sostegno, trasfondeva col suo valoroso contegno la forza e l’energia necessarie a fronteggiare la situazione (23-27 maggio 1917)

colonnello Alfredo Gabrielli

Mantova, lapide al 114º Reggimento fanteria.

Scudo: Troncato, alla fascia d'azzurro sulla troncatura caricata di una stella d'argento: nel primo d'argento bordato di rosso alla croce dello stesso caricata di un lambello d'azzurro di tre pendenti (Mantova); nel secondo sbarrato d'argento e di rosso, caricato della muraglia cimata di tre torri, merlate alla ghibellina, il tutto al naturale, aperto, finestrato e murato di nero, su un ristretto di verde (Gorizia).

Ornamenti esteriori

Corona turrita

Ornamenti esteriori: lista bifida: d'oro, svolazzante, collocata sotto la punta dello scudo, incurvata con la concavità rivolta verso l'alto, riportante il motto: "CON VIRTÙ ANTICA PER NUOVE GLORIE".

onorificenza: accollata alla punta dello scudo con l'insegna dell'Ordine Militare d'Italia pendente al centro del nastro con i colori della stessa.

Nastri rappresentativi delle ricompense al Valore:

  • Il Reggimento indossava il fregio della Fanteria (composto da due fucili incrociati sormontati da una bomba con una fiamma dritta). Al centro nel tondino è riportato il numero "114".
  • Le mostrine del reggimento erano rettangolari di colore giallo e verde. Alla base della mostrina si trova la stella argentata a 5 punte bordata di nero, simbolo delle forze armate italiane.

"Con virtù antica per nuove glorie"

  1. ^ Riassunti storici dei corpi e comandi, pp. 63-64.
  2. ^ Riassunti storici dei corpi e comandi, pp. 64-65.
  3. ^ Riassunti storici dei corpi e comandi, pp. 65-66.
  4. ^ Riassunti storici dei corpi e comandi, pp. 67-68.
  5. ^ L'ordine militare venne assegnato a quasi tutte le unità di fanteria che parteciparono alla prima guerra mondiale.
  6. ^ Scheda dal sito del Quirinale - visto 18 ottobre 2010.
  • Ministero della Guerra - Comando del Corpo di Stato Maggiore - Ufficio Storico (a.c.), Riassunti storici dei corpi e comandi nella guerra 1915-1918. Brigate di Fanteria - Volume Quinto – Brigate: Udine – Genova – Piacenza – Mantova – Treviso – Padova – Emilia – Macerata – Chieti – Spezia – Firenze – Perugia – Lazio – Benevento – Campania – Barletta, Libreria dello Stato, 1927.

V · D · M

Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano e del Regio Esercito
Reggimenti
Alpini1º Reggimento alpini · 2º Reggimento alpini · 3º Reggimento alpini · 4º Reggimento alpini paracadutisti · 5º Reggimento alpini · 6º Reggimento alpini · 7º Reggimento alpini · 8º Reggimento alpini · 9º Reggimento alpini · 11º Reggimento alpini
Arditi10º Reggimento arditi
Bersaglieri1º Reggimento bersaglieri · 2º Reggimento bersaglieri · 3º Reggimento bersaglieri · 4º Reggimento bersaglieri · 5º Reggimento bersaglieri · 6º Reggimento bersaglieri · 7º Reggimento bersaglieri · 8º Reggimento bersaglieri · 9º Reggimento bersaglieri · 10º Reggimento bersaglieri · 11º Reggimento bersaglieri · 12º Reggimento bersaglieri · 13º Reggimento bersaglieri · 14º Reggimento bersaglieri · 15º Reggimento bersaglieri · 16º Reggimento bersaglieri · 17º Reggimento bersaglieri · 18º Reggimento bersaglieri · 19º Reggimento bersaglieri · 20º Reggimento bersaglieri · 21º Reggimento bersaglieri · 22º Reggimento bersaglieri di marcia · 30º Reggimento bersaglieri di marcia
Corpo Volontari Italiani1º Reggimento Volontari Italiani · 2º Reggimento Volontari Italiani · 3º Reggimento Volontari Italiani · 4º Reggimento Volontari Italiani · 5º Reggimento Volontari Italiani · 6º Reggimento Volontari Italiani · 7º Reggimento Volontari Italiani · 8º Reggimento Volontari Italiani · 9º Reggimento Volontari Italiani · 10º Reggimento Volontari Italiani
Granatieri di Sardegna1º Reggimento "Granatieri di Sardegna" · 2º Reggimento "Granatieri di Sardegna" · 3º Reggimento "Granatieri Guardie"
Fanteria di linea1º Reggimento fanteria "San Giusto" · 2º Reggimento fanteria "Re" · 3º Reggimento fanteria "Piemonte" · 4º Reggimento fanteria "Piemonte" · 5º Reggimento fanteria "Aosta" · 6º Reggimento fanteria "Aosta" · 7º Reggimento fanteria "Cuneo" · 8º Reggimento fanteria "Cuneo" · 9º Reggimento fanteria "Bari" · 10º Reggimento fanteria "Regina" · 11º Reggimento fanteria "Casale" · 12º Reggimento fanteria "Casale" · 13º Reggimento fanteria "Pinerolo" · 14º Reggimento fanteria "Pinerolo" · 15º Reggimento fanteria "Savona" · 16º Reggimento fanteria "Savona" · 17º Reggimento addestramento volontari "Acqui" · 18º Reggimento fanteria "Acqui" · 19º Reggimento fanteria "Brescia" · 20º Reggimento fanteria "Brescia" · 21º Reggimento fanteria "Cremona" · 22º Reggimento fanteria "Cremona" · 23º Reggimento fanteria "Como" · 24º Reggimento fanteria "Como" · 25º Reggimento fanteria "Bergamo" · 26º Reggimento fanteria "Bergamo" · 27º Reggimento fanteria "Pavia" · 28º Reggimento "Pavia" · 29º Reggimento fanteria "Pisa" · 30º Reggimento fanteria "Pisa" · 31º Reggimento fanteria "Siena" · 32º Reggimento fanteria "Siena" · 33º Reggimento fanteria "Livorno" · 34º Reggimento fanteria "Livorno" · 35º Reggimento fanteria "Pistoia" · 36º Reggimento fanteria "Pistoia" · 37º Reggimento fanteria "Ravenna" · 38º Reggimento fanteria "Ravenna" · 39º Reggimento fanteria "Bologna" · 40º Reggimento fanteria "Bologna" · 41º Reggimento fanteria "Modena" · 42º Reggimento fanteria "Modena" · 43º Reggimento fanteria "Forlì" · 44º Reggimento fanteria "Forlì" · 45º Reggimento "Reggio" · 46º Reggimento fanteria "Reggio" · 47º Reggimento addestramento volontari "Ferrara" · 48º Reggimento fanteria "Ferrara" · 49º Reggimento fanteria "Parma" · 50º Reggimento fanteria "Parma" · 51º Reggimento fanteria "Alpi" · 52º Reggimento fanteria "Alpi" · 53º Reggimento fanteria "Umbria" · 54º Reggimento fanteria "Umbria" · 59° Reggimento fanteria "Calabria" · 60º Reggimento fanteria "Calabria" · 61º Reggimento fanteria "Sicilia" · 62º Reggimento fanteria "Sicilia" · 63º Reggimento fanteria "Cagliari" · 64º Reggimento fanteria "Cagliari" · 65º Reggimento fanteria "Valtellina · 66º Reggimento fanteria aeromobile "Trieste" · 67º Reggimento fanteria "Legnano" · 68º Reggimento fanteria "Legnano" · 71º Reggimento fanteria "Puglie" · 72º Reggimento fanteria "Puglie" · 73º Reggimento fanteria "Lombardia" · 74º Reggimento fanteria "Lombardia" · 75º Reggimento fanteria "Napoli" · 76º Reggimento fanteria "Napoli" · 77º Reggimento fanteria "Lupi di Toscana" · 78º Reggimento fanteria "Lupi di Toscana" · 79º Reggimento fanteria "Roma" · 80º Reggimento addestramento volontari "Roma" · 81º Reggimento fanteria "Torino" · 82º Reggimento fanteria "Torino" · 83º Reggimento fanteria "Venezia" · 84º Reggimento fanteria "Venezia" · 85º Reggimento addestramento volontari "Verona" · 86º Reggimento fanteria "Verona" · 87º Reggimento fanteria "Friuli" · 88º Reggimento fanteria "Friuli" · 89º Reggimento fanteria "Salerno" · 90º Reggimento fanteria "Salerno" · 91º Reggimento fanteria "Basilicata" · 92º Reggimento fanteria "Basilicata" · 93º Reggimento fanteria "Messina" · 94º Reggimento fanteria "Messina" · 95º Reggimento fanteria "Udine" · 96º Reggimento fanteria "Udine" · 97º Reggimento fanteria "Genova" · 98º Reggimento fanteria "Genova" · 99º Reggimento fanteria "Treviso" · 100º Reggimento fanteria "Treviso" · 111º Reggimento fanteria "Piacenza" · 112º Reggimento fanteria "Piacenza" · 113º Reggimento fanteria "Mantova" · 114º Reggimento fanteria "Mantova" · 115º Reggimento fanteria "Marmarica" · 116º Reggimento fanteria "Marmarica" · 117º Reggimento fanteria "Padova" · 118º Reggimento fanteria "Padova" · 119º Reggimento fanteria "Emilia" · 120º Reggimento fanteria "Emilia" · 121º Reggimento fanteria "Macerata" · 122º Reggimento fanteria "Macerata" · 123º Reggimento fanteria "Chieti" · 124º Reggimento fanteria "Chieti" · 125º Reggimento fanteria "La Spezia" · 126º Reggimento fanteria "La Spezia" · 127º Reggimento fanteria "Firenze" · 128º Reggimento fanteria "Firenze" · 129º Reggimento fanteria "Perugia" · 130º Reggimento fanteria "Perugia" · 131º Reggimento fanteria "Lazio" · 132º Reggimento fanteria "Lazio" · 133º Reggimento fanteria "Benevento" · 134º Reggimento fanteria "Benevento" · 135º Reggimento fanteria "Campania" · 136º Reggimento fanteria "Campania" · 137º Reggimento fanteria "Barletta" · 138º Reggimento fanteria "Barletta" · 139º Reggimento fanteria "Bari" · 140º Reggimento fanteria "Bari" · 141º Reggimento fanteria "Catanzaro" · 142º Reggimento fanteria "Catanzaro" · 143º Reggimento fanteria "Taranto" · 144º Reggimento fanteria "Taranto" · 145º Reggimento fanteria "Catania" · 146º Reggimento fanteria "Catania" · 147º Reggimento fanteria "Caltanissetta" · 148º Reggimento fanteria "Caltanissetta" · 149º Reggimento fanteria "Trapani" · 150º Reggimento fanteria "Trapani" · 151º Reggimento fanteria "Sassari" · 152º Reggimento fanteria "Sassari" · 153º Reggimento fanteria "Novara" · 154º Reggimento fanteria "Novara" · 155º Reggimento fanteria "Alessandria" · 156º Reggimento fanteria "Alessandria" · 157º Reggimento fanteria "Liguria" · 158º Reggimento fanteria "Liguria" · 159º Reggimento fanteria "Milano" · 160º Reggimento fanteria "Milano" · 161º Reggimento fanteria "Ivrea" · 162º Reggimento fanteria "Ivrea" · 163º Reggimento fanteria "Lucca" · 164º Reggimento fanteria "Lucca" · 165º Reggimento fanteria · 182º Reggimento fanteria corazzato "Garibaldi" · 201º Reggimento fanteria "Sesia" · 202º Reggimento fanteria "Sesia" · 203º Reggimento fanteria "Tanaro" · 204º Reggimento fanteria "Tanaro" · 205º Reggimento fanteria "Lambro" · 206º Reggimento fanteria "Lambro" · 210º Reggimento fanteria · 211º Reggimento fanteria · 217º Reggimento fanteria "Volturno" · 218º Reggimento fanteria "Volturno" · 219º Reggimento fanteria "Sele" · 220º Reggimento fanteria "Sele" · 221º Reggimento fanteria "Ionio" · 222º Reggimento fanteria "Ionio" · 223º Reggimento fanteria "Etna" · 224º Reggimento fanteria "Etna" · 225º Reggimento fanteria "Arezzo" · 226º Reggimento fanteria "Arezzo" · 227º Reggimento fanteria "Rovigo" · 228º Reggimento fanteria "Rovigo" · 229º Reggimento fanteria "Campobasso" · 230º Reggimento fanteria "Campobasso" · 231º Reggimento fanteria "Avellino" · 232º Reggimento fanteria "Brennero" · 233º Reggimento fanteria "Lario" · 234º Reggimento fanteria "Lario" · 235º Reggimento addestramento volontari "Piceno" · 236º Reggimento fanteria "Piceno" · 237º Reggimento fanteria "Grosseto" · 238º Reggimento fanteria "Grosseto" · 239º Reggimento fanteria "Pesaro" · 240º Reggimento fanteria "Pesaro" · 241º Reggimento fanteria "Teramo" · 242º Reggimento fanteria "Teramo" · 243º Reggimento fanteria "Cosenza" · 244º Reggimento fanteria "Cosenza" · 245º Reggimento fanteria "Siracusa" · 246º Reggimento fanteria "Siracusa" · 247º Reggimento fanteria "Girgenti" · 248º Reggimento fanteria "Girgenti" · 249º Reggimento fanteria "Pallanza" · 250º Reggimento fanteria "Pallanza" · 251º Reggimento fanteria "Massa Carrara" · 252º Reggimento fanteria "Massa Carrara" · 253º Reggimento fanteria "Porto Maurizio" · 254º Reggimento fanteria "Porto Maurizio" · 255º Reggimento fanteria "Veneto" · 256º Reggimento fanteria "Veneto" · 257º Reggimento fanteria "Tortona" · 258º Reggimento fanteria "Tortona" · 259º Reggimento fanteria "Murge" · 260º Reggimento fanteria "Murge" · 261º Reggimento fanteria "Elba" · 262º Reggimento fanteria "Elba" · 263º Reggimento fanteria "Gaeta" · 264º Reggimento fanteria "Gaeta" · 265º Reggimento fanteria "Lecce" · 266º Reggimento fanteria "Lecce" · 267º Reggimento fanteria "Caserta" · 268º Reggimento fanteria "Caserta" · 269º Reggimento fanteria "Aquila" · 270º Reggimento fanteria "Aquila" · 271º Reggimento fanteria "Potenza" · 272º Reggimento fanteria "Potenza" · 273º Reggimento fanteria "Potenza" · 274º Reggimento fanteria "Belluno" · 275º Reggimento fanteria "Belluno" · 276º Reggimento fanteria "Belluno" · 277º Reggimento fanteria "Vicenza" · 278º Reggimento fanteria "Vicenza" · 279º Reggimento fanteria "Vicenza" · 280º Reggimento fanteria "Foggia" · 281º Reggimento fanteria "Foggia" · 282º Reggimento fanteria "Foggia" · 291º Reggimento fanteria "Zara" · 292º Reggimento fanteria "Zara" · 303º Reggimento fanteria "Piemonte" · 309º Reggimento fanteria "Regina" · 311º Reggimento fanteria "Casale" · 313º Reggimento fanteria "Pinerolo" · 317º Reggimento fanteria "Acqui" · 321º Reggimento fanteria "Cremona" · 331º Reggimento fanteria "Avellino" · 336º Reggimento fanteria "Piceno" · 340º Reggimento fanteria "Bari" · 341º Reggimento fanteria "Modena" · 343º Reggimento fanteria "Forlì" · 359º Reggimento fanteria "Calabria" · 363º Reggimento fanteria "Cagliari" · 383º Reggimento fanteria "Venezia" · 387º Reggimento fanteria "Friuli" · Cacciatori d'Albania · Guardia reale albanese
Fanteria costiera1º Reggimento fanteria costiera · 2º Reggimento fanteria costiera · 3º Reggimento fanteria costiera · 4º Reggimento fanteria costiera · 5º Reggimento fanteria costiera · 6º Reggimento fanteria costiera · 7º Reggimento fanteria costiera · 8º Reggimento fanteria costiera · 9º Reggimento fanteria costiera ·  · 10º Reggimento fanteria costiera · 11º Reggimento fanteria costiera · 12º Reggimento fanteria costiera · 13º Reggimento fanteria costiera · 14º Reggimento fanteria costiera · 15º Reggimento fanteria costiera · 16º Reggimento fanteria costiera · 17º Reggimento fanteria costiera · 18º Reggimento fanteria costiera · 19º Reggimento fanteria costiera · 53º Reggimento fanteria costiera · 102º Reggimento fanteria costiera · 103º Reggimento fanteria costiera · 108º Reggimento fanteria costiera · 111º Reggimento fanteria costiera · 112º Reggimento fanteria costiera · 113º Reggimento fanteria costiera · 114º Reggimento fanteria costiera · 115º Reggimento fanteria costiera · 118º Reggimento fanteria costiera · 119º Reggimento fanteria costiera · 120º Reggimento fanteria costiera · 121º Reggimento fanteria costiera · 122º Reggimento fanteria costiera · 123º Reggimento fanteria costiera · 124º Reggimento fanteria costiera · 125º Reggimento fanteria costiera · 126º Reggimento fanteria costiera · 127º Reggimento fanteria costiera · 128º Reggimento fanteria costiera · 129º Reggimento fanteria costiera · 130º Reggimento fanteria costiera · 131º Reggimento fanteria costiera · 132º Reggimento fanteria costiera · 133º Reggimento fanteria costiera · 134º Reggimento fanteria costiera · 135º Reggimento fanteria costiera · 136º Reggimento fanteria costiera · 137º Reggimento fanteria costiera · 138º Reggimento fanteria costiera* 139º Reggimento fanteria costiera* 140º Reggimento fanteria costiera* 141º Reggimento fanteria costiera* 142º Reggimento fanteria costiera* 143º Reggimento fanteria costiera* 144º Reggimento fanteria costiera* 145º Reggimento fanteria costiera* 146º Reggimento fanteria costiera* 147º Reggimento fanteria costiera* 148º Reggimento fanteria costiera* 149º Reggimento fanteria costiera* 150º Reggimento fanteria costiera* 151º Reggimento fanteria costiera* 152º Reggimento fanteria costiera* 156º Reggimento fanteria costiera* 157º Reggimento fanteria costiera* 158º Reggimento fanteria costiera* 159º Reggimento fanteria costiera* 160º Reggimento fanteria costiera* 161º Reggimento fanteria costiera* 162º Reggimento fanteria costiera* 163º Reggimento fanteria costiera* 164º Reggimento fanteria costiera* 169º Reggimento fanteria costiera* 170º Reggimento fanteria costiera* 171º Reggimento fanteria costiera* 172º Reggimento fanteria costiera* 173º Reggimento fanteria costiera · 174º Reggimento fanteria costiera · 178º Reggimento fanteria costiera · 179º Reggimento fanteria costiera · 180º Reggimento fanteria costiera · 181º Reggimento fanteria costiera · 182º Reggimento fanteria costiera · 183º Reggimento fanteria costiera · 184º Reggimento fanteria costiera · 185º Reggimento fanteria costiera · 186º Reggimento fanteria costiera · 187º Reggimento fanteria costiera · 188º Reggimento fanteria costiera · 189º Reggimento fanteria costiera · 190º Reggimento fanteria costiera · 191º Reggimento fanteria costiera · 192º Reggimento fanteria costiera · 193º Reggimento fanteria costiera · 194º Reggimento fanteria costiera · 195º Reggimento fanteria costiera · 196º Reggimento fanteria costiera
Paracadutisti1º Reggimento Paracadutisti · 9º Reggimento d'assalto paracadutisti "Col Moschin" · 183º Reggimento paracadutisti "Nembo" · 184º Reggimento fanteria paracadutisti · 185º Reggimento paracadutisti ricognizione acquisizione obiettivi "Folgore" · 185º Reggimento fanteria paracadutisti "Folgore" · 186º Reggimento paracadutisti "Folgore" · 187º Reggimento paracadutisti "Folgore"
Truppe anfibieReggimento lagunari "Serenissima"
AltroArma di fanteria · Fanteria per gruppo missili · Fanteria d'arresto · Armoriale della fanteria dell'Esercito italiano · Museo storico della fanteria · Scuola di fanteria dell'Esercito Italiano · Reggimenti di fanteria dell'Esercito Italiano
Esercito Italiano · Regio Esercito