it.wikipedia.org

2. deild karla - Wikipedia

2. deild karla
Sport
FederazioneKSI
PaeseIslanda (bandiera) Islanda
OrganizzatoreFederazione calcistica dell'Islanda
CadenzaAnnuale
Partecipanti12 squadre
FormulaGirone all'italiana
Promozione in1. deild karla
Retrocessione in3. deild karla
Storia
Fondazione1966
Detentore  Leiknir F.
Edizione in corso2.deild karla 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il 2. deild karla è il terzo livello del campionato islandese di calcio.

Fondata nel 1966, in origine il 2. deild si componeva di due gironi regionali, ciascuno dei quali contava dalle 7 alle 10 formazioni partecipanti. Nel 1987 è stato deciso di fondere i due raggruppamenti in un unico girone nazionale con 10 squadre. Da quel momento, le prime due classificate al termine della stagione vengono promosse alla 1. deild karla, mentre le ultime due retrocedono in 3. deild karla.

Nel 2008, il numero delle squadre partecipanti al questo campionato è passato da 10 a 12.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Calcio in Islanda
KSÍ
Maschile
CampionatoÚrvalsdeild · 1. deild karla · 2. deild karla · 3. deild karla · 4. deild karla
CoppeBikar karla · Supercoppa d'Islanda · Deildabikar · Atlantic Cup
NazionaliNazionale A · Nazionale U-21 · Nazionale U-19
Femminile
Divisioni nazionaliBesta deild kvenna
CoppeCoppa d'Islanda · Supercoppa islandese
NazionaleNazionale A · Nazionale U-19 · Nazionale U-17

V · D · M

Campionati nazionali di calcio europei di terza divisione - UEFA
Albania · Austria · Belgio (Fiandre e Vallonia) · Bielorussia · Bosnia (Druga Liga Federacije Bosne i Hercegovine e Druga liga Republike Srpske) · Bulgaria · Cipro · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Galles (Nord, Centro, Sud e Wrexham) · Georgia · Germania · Grecia · Inghilterra · Irlanda del Nord · Islanda · Isole Fær Øer · Israele · Italia · Kosovo · Lettonia · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Repubblica Ceca (Česka fotbalová liga e Moravskoslezská fotbalová liga) · Romania · Russia · Scozia · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria
Scomparsi: Cecoslovacchia (Česká fotbalová liga, Moravskoslezská fotbalová liga e 2. Slovenská národní futbalová liga) · Germania Est · Irlanda · Jugoslavia · Saarland · Unione Sovietica