it.wikipedia.org

204ª Divisione costiera - Wikipedia

204ª Divisione Costiera
Descrizione generale
Attiva15 gennaio 19421944
NazioneItalia (bandiera) Italia
Servizio Regio esercito
TipoDivisione costiera
Guarnigione/QGPorto Torres
Battaglie/guerreCampagna d'Italia
Parte di
XXX Corpo d'armata
Simboli
Mostrina
[1]
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La 204ª Divisione Costiera fu una grande unità di fanteria del Regio Esercito italiano durante la seconda guerra mondiale.

La divisione fu costituita il 15 gennaio 1942[2] per trasformazione della IV Brigata costiera.[3] La divisione venne posta alla dipendenze del XXX Corpo d'armata del gen. C.A. Giangiacomo Castagna[4] ed il suo comando era di stanza a Porto Torres. La grande unità si arrese agli Alleati nel settembre 1943.

Ordine di battaglia: 1942

[modifica | modifica wikitesto]

  • 19º Reggimento costiero
    • CD Battaglione fanteria costiero
  • 130º Reggimento costiero
    • CCCXCIV Battaglione fanteria costiero
    • CCCXCVIII Battaglione fanteria costiero
    • CCCXCIX Battaglione fanteria costiero
  • 149º Reggimento artiglieria
    • CCCIXVII Battaglione fanteria costiero
  • 204º Reggimento artiglieria costiera
  • VIII Battaglione fanteria costiero
  • XCIII Battaglione fanteria costiero
  • CDI Battaglione fanteria costiero
  • CDXI Battaglione fanteria costiero
  • 161ª Compagnia controcarri
  • 162ª Compagnia controcarri.[1]

Comandanti (1942-1943)

[modifica | modifica wikitesto]

  • George F. Nafziger, Italian Order of Battle: An organizational history of the Italian Army in World War II.
  • Philip S. Jowett, The Italian Army 1940-45 (1): Europe 1940-1943, Osprey, Oxford, New York, 2000. ISBN 978-1-85532-864-8.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Divisioni del Regio Esercito nella seconda guerra mondiale
Corazzate131ª "Centauro" · 132ª "Ariete" · 133ª "Littorio" · 134ª "Freccia" · 135ª "Ariete II" · 136ª "Giovani Fascisti" · 136ª "Centauro II"
FanteriaOrdinarie: 5ª "Cosseria" · 6ª "Cuneo" · 7ª" Lupi di Toscana" · 12ª "Sassari" · 13ª "Re" · 14ª "Isonzo" · 15ª "Bergamo" · 16ª "Pistoia" · 18ª "Messina" · 20ª "Friuli" · 21ª "Granatieri di Sardegna" · 22ª "Cacciatori delle Alpi" · 24ª "Pinerolo" · 28ª "Aosta" · 29ª "Piemonte" · 30ª "Sabauda" · 31ª "Calabria" · 41ª "Firenze" · 44ª "Cremona" · 47ª "Bari" · 48ª "Taro" · 49ª "Parma" · 50ª "Regina" · 51ª "Siena" · 54ª "Napoli" · 56ª "Casale" · 57ª "Lombardia" · 58ª "Legnano" · 65ª "Granatieri di Savoia" · "Cacciatori d'Africa"

Da montagna: 1ª "Superga" · 2ª "Sforzesca" · 3ª "Ravenna" · 4ª "Livorno" · 11ª "Brennero" · 19ª "Venezia" · 23ª "Ferrara" · 26ª "Assietta" · 32ª "Marche" · 33ª "Acqui" · 36ª "Forlì" · 37ª "Modena" · 38ª "Puglie" · 53ª "Arezzo" · 59ª "Cagliari"

Motorizzate: 101ª "Trieste" · 102ª "Trento"

Autotrasportabili: 9ª "Pasubio" · 10ª "Piave" · 52ª "Torino" · 103ª "Piacenza" · 104ª "Mantova" · 105ª "Rovigo"

Autotrasportabili tipo AS: 17ª "Pavia" · 25ª "Bologna" · 27ª "Brescia" · 55ª "Savona" · 60ª "Sabratha" · 61ª "Sirte" · 62ª "Marmarica" · 63ª "Cirene" · 64ª "Catanzaro"

Aviotrasportabili: 80ª "La Spezia"

Di marcia: 8ª di marcia

Da occupazione: 151ª "Perugia" · 152ª "Piceno" · 153ª "Macerata" · 154ª "Murge" · 155ª "Emilia" · 156ª "Vicenza" · 157ª "Novara" · 158ª "Zara" · 159ª "Veneto"
Alpini1ª "Taurinense" · 2ª "Tridentina" · 3ª "Julia" · 4ª "Cuneense" · 5ª "Pusteria" · 6ª "Alpi Graie"
Celeri1ª "Eugenio di Savoia" · 2ª "Emanuele Filiberto Testa di Ferro" · 3ª "Principe Amedeo Duca d'Aosta"
Milizia1ª "XXIII marzo" · 2ª "XXVIII ottobre" · 3ª "XXI aprile" · 4ª "III gennaio" · 1ª corazzata "M"
Paracadutisti183ª "Ciclone" · 184ª "Nembo" · 185ª "Folgore"
Libiche1ª libica · 2ª libica
Coloniali1ª Eritrea · 2ª Eritrea ·  ·  · 21ª · 22ª · 23ª · 24ª · 25ª · 26ª · 101ª Somala · 102ª Somala · dell'Harar
Costiere201ª · 202ª · 203ª · 204ª · 205ª · 206ª · 207ª · 208ª · 209ª · 210ª · 211ª · 212ª · 213ª · 214ª · 215ª · 216ª · 217ª · 218ª · 219ª · 220ª · 221ª · 222ª · 223ª · 224ª · 225ª · 226ª · 227ª · 228ª · 230ª · 231ª
Carabinieri Reali1ª "Pastrengo" · 2ª "Podgora" · 3ª "Ogaden"
Ausiliarie205ª · 209ª · 210ª · 212ª · 227ª · 228ª · 230ª · 231ª
Sicurezza Interna205ª "Calabria" · 209ª "Aosta" · 210ª "Sabauda"