it.wikipedia.org

649792 Sergejbondar - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Sergejbondar
(649792 Sergejbondar)
Stella madreSole
Scoperta19 settembre 2011
ScopritoriTimur Valer'evič Krjačko, Boris Satovskij
ClassificazioneFascia principale esterna
Designazioni
alternative
2011 SY194
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2460800,5
5 maggio 2025)
Semiasse maggiore474816173,5 km
3,173950 au
Perielio361702233,1 km
2,417830 au
Afelio587930113,8 km
3,930070 au
Periodo orbitale2065,37 giorni
(5,65 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
7,693091°
Eccentricità0,238226
Longitudine del
nodo ascendente
248,983454°
Argom. del perielio112,795023°
Anomalia media155,592972°
Par. Tisserand (TJ)3,143 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,80
Modifica dati su Wikidata · Manuale

649792 Sergejbondar è un asteroide della fascia principale esterna. Scoperto nel 2011, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,173950 UA e da un'eccentricità di 0,238226, inclinata di 7,693091° rispetto all'eclittica.

V · D · M

Asteroidi del sistema solare
Pianeti naniCerere · Plutoidi: Plutone ( ) · Haumea ( ) · Makemake ( ) · Eris ( )
Gruppi
asteroidali
Vulcanoidi · NEA (Apollo · Aten · Amor) · Fascia principale · Planetosecanti (Mercurio · Venere · Terra · Marte · Giove · Saturno · Urano · Nettuno) · Troiani (della Terra · di Marte · di Giove · di Nettuno) · Centauri · TNO (Fascia di KuiperPlutini · Cubewani · Twotini – · Disco diffuso) · Gruppi e famiglie (Famiglie collisionali)
Classi spettraliTholen: B · F · G · C · S · X · M · E · P · A · D · T · Q · R · V · SMASS: C · B · S · A · Q · R · K · L · X · T · D · Ld · O · V
AltroAsteroidi principali · Lista completa · Satelliti asteroidali · Asteroidi binari · Famiglie asteroidali