it.wikipedia.org

69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La 69ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica ha avuto luogo a Venezia, Italia, dal 29 agosto all'8 settembre 2012, diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Il presidente di giuria è stato il regista Michael Mann mentre la madrina della rassegna è stata l'attrice polacca Kasia Smutniak. Il film d'apertura del festival è stato Il fondamentalista riluttante, della regista indiana Mira Nair.[1] Da questa edizione è stata eliminata la sezione "Controcampo italiano".

Le giurie internazionali della 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia sono state composte da:

Concorso internazionale di lungometraggi in 35 mm, in 70 mm ed in digitale, proiettati in anteprima mondiale, in gara per il Leone d'Oro.

In concorso
Eventi speciali fuori concorso
Selezione ufficiale
Eventi speciali
Venice Nights
Women's Tales
Cinema corsaro
Premio Lux
  1. ^ The Reluctant Fundamentalist di Mira Nair è il film di apertura della 69. Mostra, su labiennale.org. URL consultato il 25 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2012).
Predecessore 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Successore
68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 2012 70ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

V · D · M

Mostra internazionale d'arte cinematografica
Edizioni1932 · 1934 · 1935 · 1936 · 1937 · 1938 · 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1975 · 1976 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Premi
AttualiLeone d'oro (Miglior film · Alla carriera) · Leone d'argento (Migliore regia · Migliore sceneggiatura · Gran premio della giuria) · Coppa Volpi (Migliore interpretazione maschile · Migliore interpretazione femminile) · Premio speciale della giuria · Premio Marcello Mastroianni · Queer Lion · Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker
RitiratiOsella d'oro (1987-2012) · Premio San Marco (2002-2003) · Coppa Volpi per il miglior attore non protagonista (1993-1996) · Coppa Volpi per la miglior attrice non protagonista (1993-1995) · Coppa Mussolini (1932-1946)
SezioniOrizzonti · Giornate degli autori · Settimana internazionale della critica
AltroRetrospettive · Direttori · Presidenti della Giuria · Giurie · Film d'apertura