91035 Hezehui - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hezehui (91035 Hezehui) | |
---|---|
Stella madre | Sole |
Scoperta | 5 marzo 1998 |
Scopritori | Beijing Schmidt CCD Asteroid Program |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2000 SV35 1998 EM21 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca JD 2460600,5 17 ottobre 2024) | |
Semiasse maggiore | 399436934,8 km 2,670070 au |
Perielio | 362835129,5 km 2,425403 au |
Afelio | 436038740,2 km 2,914738 au |
Periodo orbitale | 1593,61 giorni (4,36 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 12,710116ª |
Eccentricità | 0,091633 |
Longitudine del nodo ascendente | 3,061750ª |
Argom. del perielio | 150,410592ª |
Anomalia media | 37,199760ª |
Par. Tisserand (TJ) | 3,340 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,18 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
91035 Hezehui è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,670070 UA e da un'eccentricità di 0,091633, inclinata di 12,710116ª rispetto all'eclittica.
Fa parte della famiglia di asteroidi Eunomia.[1]
Il nome ricorda la fisica cinese He Zehui, per il suo contributo eccezionale al progresso della fisica dei raggi cosmici ad alta energia e dell'astrofisica delle alte energie in Cina.
- (EN) 91035 Hezehui - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 91035 Hezehui - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
Asteroidi del sistema solare | |
---|---|
Pianeti nani | Cerere · Plutoidi: Plutone (☾ ) · Haumea (☾ ) · Makemake (☾ ) · Eris (☾ ) |
Gruppi asteroidali | Vulcanoidi · NEA (Apollo · Aten · Amor) · Fascia principale · Planetosecanti (Mercurio · Venere · Terra · Marte · Giove · Saturno · Urano · Nettuno) · Troiani (della Terra · di Marte · di Giove · di Nettuno) · Centauri · TNO (Fascia di Kuiper – Plutini · Cubewani · Twotini – · Disco diffuso) · Gruppi e famiglie (Famiglie collisionali) |
Classi spettrali | Tholen: B · F · G · C · S · X · M · E · P · A · D · T · Q · R · V · SMASS: C · B · S · A · Q · R · K · L · X · T · D · Ld · O · V |
Altro | Asteroidi principali · Lista completa · Satelliti asteroidali · Asteroidi binari · Famiglie asteroidali |