it.wikipedia.org

Rotterdam Open 2016 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rotterdam Open 2016
Sport Tennis
Data8 – 14 febbraio
Edizione43ª
SuperficieCemento indoor
Campioni
Singolare
Slovacchia (bandiera) Martin Kližan
Doppio
Francia (bandiera) Nicolas Mahut / Canada (bandiera) Vasek Pospisil

Il Rotterdam Open 2016, conosciuto anche con il nome di ABN AMRO World Tennis Tournament 2016 per ragioni di sponsorizzazione, è stato un torneo di tennis che si è disputato su campi di cemento indoor. È stata la 43ª edizione del Rotterdam Open, facente parte dell'ATP World Tour 500 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2016. Si è giocato nell'impianto dell'Ahoy Rotterdam, a Rotterdam nei Paesi Bassi, dall'8 al 14 febbraio 2016.

Nazione Giocatore Ranking* Testa di Serie
Francia (bandiera) Francia Richard Gasquet 10 1
Croazia (bandiera) Croazia Marin Čilić 13 2
Francia (bandiera) Francia Gilles Simon 15 3
Belgio (bandiera) Belgio David Goffin 16 4
Francia (bandiera) Francia Gaël Monfils 17 5
Spagna (bandiera) Spagna Roberto Bautista Agut 18 6
Francia (bandiera) Francia Benoît Paire 21 7
Serbia (bandiera) Serbia Viktor Troicki 25 8

* Ranking al 1 febbraio 2016.

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

I seguenti giocatori sono entrati come Lucky Loser:

Slovacchia (bandiera) Martin Kližan ha sconfitto in finale Francia (bandiera) Gaël Monfils per 6(1)–7, 6–3, 6–1.

  • È il quarto titolo in carriera per Kližan, il primo della stagione.

Francia (bandiera) Nicolas Mahut / Canada (bandiera) Vasek Pospisil hanno sconfitto in finale Germania (bandiera) Philipp Petzschner / Austria (bandiera) Alexander Peya per 7–6(2) , 6–4.

V · D · M

Rotterdam Open
1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 · 2025

V · D · M

ATP World Tour 2016
Grande SlamAustralia (bandiera) Australian Open (S-D-X) · Francia (bandiera) Open di Francia (S-D-X) · Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon (S-D-X) · Stati Uniti (bandiera) US Open (S-D-X)
ATP World Tour Masters 1000Stati Uniti (bandiera) Indian Wells (S-D) · Stati Uniti (bandiera) Miami (S-D) · Monaco (bandiera) Monte Carlo (S-D) · Spagna (bandiera) Madrid (S-D) · Italia (bandiera) Roma (S-D)
Canada (bandiera) Toronto (S-D) · Stati Uniti (bandiera) Cincinnati (S-D) · Cina (bandiera) Shanghai (S-D) · Francia (bandiera) Parigi (S-D)
ATP World Tour 500 seriesRotterdam · Rio · Dubai · Acapulco · Barcellona · Londra · Halle · Amburgo · Washington · Pechino · Tokyo · Vienna · Basilea
ATP World Tour 250 seriesBrisbane · Chennai · Doha · Sydney · Auckland · Montpellier · Sofia · Quito · Memphis · Buenos Aires · Delray Beach · Marsiglia · São Paulo · Marrakech · Houston · Bucarest · Monaco · Estoril · Istanbul · Nizza · Ginevra · 's-Hertogenbosch · Stoccarda · Nottingham · Newport · Båstad · Umago · Kitzbühel · Gstaad · Atlanta · Los Cabos · Winston-Salem · Metz · San Pietroburgo · Shenzen · Chengdu · Stoccolma · Mosca · Anversa
Tornei di fine annoRegno Unito (bandiera) Londra
Eventi a squadreCoppa Davis (Gruppo Mondiale-Spareggi) · Hopman Cup
Giochi olimpici Olimpiadi