it.wikipedia.org

Acilia Sud - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Z. XXXIII Acilia Sud
Il Pino di Acilia a piazza Segantini, Acilia Sud
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma X
Data istituzione13 settembre 1961
Codice433
Superficie10,67 km²
Abitanti37 668 ab.
Densità3 530,07 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Modifica dati su Wikidata · Manuale
Acilia Sud
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma X
Data istituzione30 luglio 1977
Codice13C
Superficie7,14 km²
Abitanti25 594 ab.
Densità3 584,59 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Modifica dati su Wikidata · Manuale

Acilia Sud è la trentatreesima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. XXXIII.

Il toponimo indica anche la zona urbanistica 13C del Municipio Roma X di Roma Capitale.

Si trova nell'area sud-ovest del comune, a ridosso ed esternamente al Grande Raccordo Anulare, fra la via del Mare a nord-ovest e via Cristoforo Colombo a sud-est.

La zona confina:

La zona urbanistica confina:

Parrocchia eretta il 1º febbraio 1963 con il decreto del cardinale vicario Clemente Micara "Succrescente incolarum numero".
Villa con parte residenziale e produttiva.[7]
Villa rustica, reinterrata.
  • Parco della Madonnetta, lungo via Bruno Molajoli
  • Parco Lucio Battisti, compreso tra via Massimo Troisi, piazza Charlot e via Marcello Mastroianni. 41.786411°N 12.396942°E
  • Parco Giacomo Manzù, compreso tra via Alberto Galli, via Gino Bonichi, via Telemaco Signorini e via Orazio Amato. 41.77723°N 12.359464°E
  • Parco Mia Martini, lungo via Domenico Modugno. 41.789478°N 12.392999°E

Nel territorio di Acilia Sud si estendono, oltre l'omonima zona urbanistica 13C, la zona 13A Malafede, parte della zona 13D Palocco e le aree urbane denominate Axa e Madonnetta (zona "O" 44).

Del territorio di Acilia Sud fanno parte, da est a ovest, lungo la via Ostiense, le frazioni di Casal Bernocchi, Acilia (area sud) e San Giorgio di Acilia.

  1. ^ Separata da via del Mare, nel tratto dall'altezza di via Macchia Saponara fino al viale Charles Lenormant.
  2. ^ Separata da via del Mare, nel tratto da viale Charles Lenormant fino al fosso di Malafede.
  3. ^ Separata dal fosso di Malafede, nel tratto da via del Mare a via Cristoforo Colombo.
  4. ^ Separata da via Cristoforo Colombo, nel tratto dal fosso di Malafede a scendere fino all'altezza del termine del lato ovest della tenuta di Castel Porziano.
  5. ^ Separata da Cristoforo Colombo, nel tratto dall'altezza del termine del lato ovest della tenuta di Castel Porziano a via Pindaro.
  6. ^ Separata da via Pindaro e via di Macchia Saponara, da via Cristoforo Colombo a via del Mare.
  7. ^ Marina De Franceschini, cap. 92. Villa di Acilia, loc. Fraiana, pp. 259-260.
  • Marina De Franceschini, Ville dell'Agro romano, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2005, ISBN 978-88-8265-311-8.

V · D · M

Zone di Roma
Zone attualiVal Melaina (I) · Castel Giubileo (II) · Marcigliana (III) · Casal Boccone (IV) · Tor San Giovanni (V) · Settecamini (VI) · Tor Cervara (VII) · Tor Sapienza (VIII) · Acqua Vergine (IX) · Lunghezza (X) · San Vittorino (XI) · Torre Spaccata (XII) · Torre Angela (XIII) · Borghesiana (XIV) · Torre Maura (XV) · Torrenova (XVI) · Torre Gaia (XVII) · Capannelle (XVIII) · Casal Morena (XIX) · Aeroporto di Ciampino (XX) · Torricola (XXI) · Cecchignola (XXII) · Castel di Leva (XXIII) · Fonte Ostiense (XXIV) · Vallerano (XXV) · Castel di Decima (XXVI) · Torrino (XXVII) · Tor de' Cenci (XXVIII) · Castel Porziano (XXIX) · Castel Fusano (XXX) · Mezzocammino (XXXI) · Acilia Nord (XXXII) · Acilia Sud (XXXIII) · Casal Palocco (XXXIV) · Ostia Antica (XXXV) · Tor di Valle (XXXIX) · Magliana Vecchia (XL) · Ponte Galeria (XLI) · Maccarese Nord (XLIII) · La Pisana (XLIV) · Castel di Guido (XLV) · Casalotti (XLVIII) · Santa Maria di Galeria (XLIX) · Ottavia (L) · La Storta (LI) · Cesano (LII) · Tomba di Nerone (LIII) · La Giustiniana (LIV) · Isola Farnese (LV) · Grottarossa (LVI) · Labaro (LVII) · Prima Porta (LVIII) · Polline Martignano (LIX)
Zone storicheIsola Sacra (XXXVI) · Fiumicino (XXXVII) · Fregene (XXXVIII) · Maccarese Sud (XLII) · Torrimpietra (XLVI) · Palidoro (XLVII)
Municipi di Roma · Rioni di Roma · Quartieri di Roma · Suburbi di Roma

  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma