it.wikipedia.org

Adamo ed Eva (Tintoretto) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Tentazione di Adamo ed Eva
AutoreTintoretto
Data1550 - 1553 circa
Tecnicaolio su tela
Dimensioni150×220 cm
UbicazioneGallerie dell'Accademia, Venezia

La Tentazione di Adamo ed Eva o Peccato originale è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato intorno al 1550 - 1553 e conservato nella Gallerie dell'Accademia a Venezia.

La scena ha per oggetto il passo biblico, dal libro della Genesi, del peccato originale compiuto da Adamo ed Eva nel giardino dell'Eden. Tintoretto ha introdotto i personaggi secondo la tradizione iconografica. In basso rilievo si vede un piedistallo composto da un muretto di pietre a due livelli in cui si siedono Adamo, nella parte più bassa e al lato sinistro, ed Eva, in quella leggermente più alta e al lato destro. Al centro tra le due figure umane, attaccato al muretto, si trova l'albero della conoscenza del Bene e del Male di cui Dio aveva detto ai primogeniti di non mangiare i frutti. Eva, dopo essere stata ingannata dal demonio sotto forma serpente con in bocca il frutto proibito, si piega verso Adamo per offrire il frutto, e nell'atto si appoggia con la mano sinistra e il corpo all'albero. Adamo, con le spalle allo spettatore e girato verso Eva, porge la mano sinistra per non cadere e guarda il frutto con l'atteggiamento pensieroso e timido ma poi cederà.

Sullo sfondo a destra si vede la cacciata dal paradiso: l'angelo con la spada infuocata caccia Adamo ed Eva.

  • (PL) Patrick de Rynck: Jak czytać opowieści biblijne i mitologiczne w sztuce. Wyd. Universitas, Kraków 2008, ISBN 97883-242-0903-3.

V · D · M

Opere di Tintoretto
Battaglia del Taro · Creazione degli animali · Crocifissione · Fasti gonzagheschi · Fuga in Egitto · Assedio di Asola · Leda e il cigno · San Marco libera uno schiavo · Ecce Homo · Salita al Calvario · Origine della Via Lattea · Ritratto di Alvise Cornaro · Ritratto di Jacopo Sansovino · Ritrovamento del corpo di san Marco · San Cristoforo · San Giorgio e il drago · San Marco salva un saraceno · Storie di santa Caterina · Susanna e i vecchioni · Trafugamento del corpo di san Marco · Ultima Cena · Venere, Vulcano e Marte · Autoritratto · Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria con i santi Agostino, Marco e Giovanni Battista · Ascensione · Madonna allattante · Madonna col Bambino tra i santi Marco e Luca · Battesimo di Cristo chiesa di San Silvestro · Tentazioni di sant'Antonio · Discesa nel Limbo · Presentazione della Vergine al Tempio · Danae · Presentazione di Gesù al Tempio Gallerie dell'Accademia · Assunzione della Vergine Chiesa di Santa Maria Assunta detta I Gesuiti · Annunciazione Scuola Grande di San Rocco · San Rocco risana gli appestati · Sant'Agostino risana gli sciancati · Ritratto del procuratore Jacopo Soranzo · Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia · Disputa di Gesù nel Tempio · Natività di Giovanni Battista · Eliseo moltiplica i pani · Adamo ed Eva · Cristo davanti a Pilato · Cristo in casa di Marta e Maria · Resurrezione di Cristo con i santi Cassiano e Cecilia · Resurrezione di Cristo Scuola Grande di San Rocco · Compianto sul Cristo morto Città del Messico · Compianto sul Cristo morto San Paolo · Madonna dei Tesorieri · Cristo placa la tempesta sul lago di Tiberiade · San Rocco in Gloria · Santa Maria Maddalena e Santa Maria Egiziaca · Battesimo di Cristo Scuola Grande di San Rocco · Caino uccide Abele · Visitazione Bologna · Visitazione Venezia · Lavanda dei piedi · Paradiso