it.wikipedia.org

Addio del passato - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Addio del passato
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2002
Durata47 min
Generedocumentario
RegiaMarco Bellocchio
ProduttoreMarco Bellocchio, Sergio Pelone
Casa di produzioneFilmalbatros
Distribuzione in italianoIstituto Luce (2008)
FotografiaPasquale Mari
MontaggioFrancesca Calvelli
MusicheGiuseppe Verdi
ScenografiaSara Renzi
CostumiSara Renzi
Interpreti e personaggi

Addio del passato è un film del 2002 diretto da Marco Bellocchio.

Il film cerca di documentare i luoghi in cui ha vissuto un importante personaggio italiano: Giuseppe Verdi, tracciandone una biografia intima. La pellicola viene girata tra Busseto, città natale del compositore e Villa Verdi, una casa in campagna a Sant'Agata, dove passerà gran parte della sua vita. Musicisti, studiosi e cantanti ripercorrono la carriera del celebre compositore.[1]

Il titolo rimanda al terzo atto di una delle più celebri opere verdiane: La traviata, composta nel 1853.

Prodotto in associazione con il Teatro Municipale di Piacenza, fu presentato a Venezia nel 2002.

  1. ^ Laura, Luisa e Morando Morandini, il Morandini 2011, Zanichelli, Bologna, 2001, ISBN 978-88-08227225

V · D · M

Film di Marco Bellocchio
Anni 1960I pugni in tasca (1965) · La Cina è vicina (1967) · Amore e rabbia (1969)
Anni 1970Nel nome del padre (1972) · Sbatti il mostro in prima pagina (1972) · Marcia trionfale (1976) · Il gabbiano (1977)
Anni 1980Salto nel vuoto (1980) · Vacanze in Val Trebbia (1980) · Gli occhi, la bocca (1982) · Enrico IV (1984) · Diavolo in corpo (1986) · La visione del sabba (1988)
Anni 1990La condanna (1991) · Il sogno della farfalla (1994) · Il principe di Homburg (1997) · La balia (1999)
Anni 2000L'ora di religione (2002) · Buongiorno, notte (2003) · Il regista di matrimoni (2006) · Sorelle (2006) · Vincere (2009)
Anni 2010Rigoletto a Mantova (2010) · Sorelle Mai (2010) · Bella addormentata (2012) · Sangue del mio sangue (2015) · Fai bei sogni (2016) · Il traditore (2019)
Anni 2020Esterno notte (2022) · Rapito (2023)
DocumentariIl popolo calabrese ha rialzato la testa (1969) · Viva il 1º maggio rosso proletario (1969) · Matti da slegare (1975) · La macchina cinema (1979) · Sogni infranti (1995) · La religione della storia (1998) · Addio del passato (2002) · Appunti per un film su Zio Vania (2002)
CortometraggiAbbasso il zio (1961) · La colpa e la pena (1961) · Ginepro fatto uomo (1962) · L'uomo dal fiore in bocca (1993) · Elena (1997) · Nina (1999) · L'affresco (2000) · Un filo di passione (2000) · Il maestro di coro (2001) · Oggi è una bella giornata (2002) · Pagliacci (2016) · Per una rosa (2017) · La lotta (2018)