Adolfo Bordoni - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adolfo Bordoni | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Ciclismo ![]() | |||||||||||||
Specialità | Strada | ||||||||||||
Termine carriera | 1933 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Adolfo Bordoni (Foligno, 10 gennaio 1905 – Foligno, 3 aprile 1962) è stato un ciclista su strada italiano, attivo come indipendente dal 1929 al 1933. Il suo miglior risultato fu un secondo posto al Giro dell'Emilia 1929; fu anche secondo alla Roma-Ascoli Piceno 1932, terzo al Giro del Casentino 1928, alla Coppa Caivano 1931 e alla Coppa Bologna 1932.
- 1932 (dilettanti)
- Coppa Mariani-Bartolini
- (EN) Adolfo Bordoni, su procyclingstats.com.
- Adolfo Bordoni, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Adolfo Bordoni, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Adolfo Bordoni, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Adolfo Bordoni, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- Paolo Mannini (a cura di), Adolfo Bordoni, su Museodelciclismo.it.