Aeroporto di Cremona-Migliaro - Wikipedia
Questa voce sull'argomento aeroporti d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aeroporto di Cremona-Migliaro aeroporto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Codice IATA | nessuno | |||||
Codice ICAO | LILR | |||||
Nome commerciale | Aeroporto di Cremona | |||||
Descrizione | ||||||
Tipo | civile | |||||
Proprietario | Provincia di Cremona | |||||
Gestore | Aero Club Cremona A.S.D. | |||||
Stato | ![]() | |||||
Regione | ![]() | |||||
Città | Cremona | |||||
Posizione | a circa 4 km a nord da Cremona nel quartiere di Migliaro | |||||
Classe ICAO | 1B | |||||
Cat. antincendio | 1ª ICAO | |||||
Altitudine | 49 m s.l.m. | |||||
Coordinate | 45°10′02″N 10°00′07″E | |||||
Mappa di localizzazione | ||||||
Sito web | www.aeroclubcremona.it/ | |||||
Piste | ||||||
| ||||||
Statistiche (2006) | ||||||
Passeggeri in transito | 2 710 | |||||
Sito Ufficiale, ENAC Annuario statistico 2006 | ||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Aeroporto Cremona-Migliaro (IATA: nessuno, ICAO: LILR) è un piccolo aeroporto per soli aeromobili da turismo di proprietà della Provincia di Cremona e gestito dell'Aeroclub di Cremona. La pista è lunga 650 metri.
All'interno dell'area aeroportuale è presente anche un eliporto per mezzi di soccorso, con una piazzola di 20 metri di diametro in cemento, che grazie alla presenza di luci di pista è abilitato anche per atterraggi e decolli notturni[1].
Note
- ^ Regolamento aeroportuale Aero Club di Cremona "Migliaro" (PDF), su aeroclubcremona.it, pp. 34-36. URL consultato il 16 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2018).
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su aeroclubcremona.it.
- Aeroporto Cremona Migliaro, su ulm.it. URL consultato il 18 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).