Aeroporto di Modena - Wikipedia
Questa voce sugli argomenti aeroporti d'Italia e Modena è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aeroporto di Modena aeroporto | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Codice IATA | ZMO | |||||
Codice ICAO | LIPM | |||||
Nome commerciale | Aeroporto di Modena | |||||
Descrizione | ||||||
Tipo | Civile | |||||
Proprietario | Comune di Modena | |||||
Gestore | Aereo Club Modena | |||||
Stato | Italia | |||||
Regione | Emilia-Romagna | |||||
Posizione | Marzaglia, frazione di Modena | |||||
Classe ICAO | 2A | |||||
Cat. antincendio | 1ª ICAO | |||||
Altitudine | 57 m s.l.m. | |||||
Coordinate | 44°37′53″N 10°48′31″E | |||||
Mappa di localizzazione | ||||||
Sito web | www.aeroclubmodena.it | |||||
Piste | ||||||
| ||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Aeroporto di Modena è un piccolo aeroporto situato a circa 10 km dalla città di Modena, in Emilia-Romagna, nella frazione di Marzaglia Nuova. L'aeroporto viene utilizzato per voli turistici e privati e vi ha sede l'Aero Club Modena.
Flotta
L'Aero Club di Modena possiede una flotta basata sulla linea Piper.
- 3 Piper PA-38\112 Tomahawk: II I- MODN, I-MDNA ed I- IMPE utilizzati dalla scuola di volo;
- 2 Piper PA-28\181 "Archer" II: I-IKIM ed I-MODU, utilizzati sia per voli turistici che per l'abilitazione strumentale (I-MODU);
- 1 Piper PA-28R-201 "Arrow" con carrello retrattile ed elica a passo variabile, utilizzati sia per voli turistici che per l'abilitazione complex e strumentale;
- 1 Piper Pa-31\325 "CR" Navajo bimotore utilizzato per il conseguimento dell'abilitazione commerciale e passaggio macchina.
Strutture
- Ristorante con vista su pista
- 1 hangar
- 1 parcheggio
- 1 bar
- 1 statua di un aereo.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aeroporto di Modena
Collegamenti esterni
- AeroClub Modena, su aeroclubmodena.it.
Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione