it.wikipedia.org

Agostino Agazzari - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Agostino Agazzari

Agostino Agazzari (Siena, 2 dicembre 1578Siena, 10 aprile 1640) è stato un compositore, organista e teorico della musica italiano dell'epoca barocca.

Studiò a Siena, dove a soli diciotto anni pubblicò il suo primo libro di madrigali. Fu organista presso la Cattedrale di Siena dal 1597 al 1602, posto che lasciò per recarsi a Roma, dove dal 1602 al 1606 circa fu Praefectus musicae al Collegio Germanico, carica tenuta in precedenza anche da Tomás Luis de Victoria. Nel 1606 compose l'Eumelio, dramma pastorale... con la musica dell'Armonico Intronato, rappresentato al Seminario Romano in occasione del Carnevale. Nel 1607 rientrò a Siena dove, pare, rimase sino alla morte. Qui, oltre a far parte dell'Accademia degli Intronati, ricoprì l'incarico di maestro di cappella del Duomo.

Fu prevalentemente autore di musica sacra, di cui compose messe, mottetti, salmi, litaniae etc.; scrisse anche alcuni libri di madrigali e il dramma pastorale Eumelio, quest'ultimo particolarmente significativo per la storia del melodramma. Come autore di scritti teorici è celebre soprattutto per il suo Del sonare sopra'l basso, uno dei primi trattati sistematici sopra il basso continuo, importante per la comprensione di questa pratica ancora agli albori.

  • Sacrarum cantionum… liber primus, Roma, 1602, ristampato nel 1605, con il bc
  • Sacrae laudes… liber secundus, Roma, 1603
  • Sacrarum cantionum… liber tertius, Roma, 1603
  • Sacrae cantiones; liber quartus, Roma, 1606, ristampato nel 1606 come Motetti, libro quarto
  • Sacrarum cantionum… liber II, Milano, 1607
  • Cantiones, motectae vulgo appellatae, Francoforte, 1607)
  • Psalmi sex, Venezia, 1609
  • Psalmi ac magnificat, Venezia, 1611
  • Sertum roseum ex plantis Hiericho, Venezia, 1611
  • Psalmorum ac magnificat, Venezia, 1611
  • Dialogici concentus, Venezia, 1613
  • Missae quattuor tam organis, Venezia, 1614
  • Sacrae cantiones, Venezia, 1615
  • Eucaristicum melos, Roma, 1625
  • Litaniae beatissimae virginis, Roma, 1639
  • Musicum encomium, Roma, 1640
  • Il primo libro de' madrigaletti, Venezia, 1607
  • Il secondo libro de' madrigaletti, Venezia, 1607
  • Stille soavi di celeste aurora, Venezia, 1620
  • Il primo libro de' madrigali, Venezia, 1596
  • Il primo libro de' madrigali, Venezia, 1600
  • Il secondo libro de' madrigali, Venezia, 1606
  • Del sonare sopra'l basso: con tutti li stromenti e dell'uso loro nel conserto. (1607)
  • La musica ecclesiastica dove si contiene la vera diffinitione della musica come scienza, non più veduta, e sua nobiltà (1638)

V · D · M

Compositori e fondi musicali toscani
XV sec.Paolo da Firenze
XVI sec.Pietro Aaron · Paolo Aretino · Giulio Caccini · Francesco Corteccia · Vincenzo Galilei · Orazio Tigrini
XVII sec.Agostino Agazzari · Antonio Brunelli · Jean-Baptiste Lully · Michelangelo Galilei · Teofilo Macchetti · Alessandro Melani · Jacopo Melani · Bernardo Pasquini · Jacopo Peri · Francesco Rasi · Pietro Sanmartini · Giovanni Buonaventura Viviani
XVIII sec.Francesco Barsanti · Giuseppe Becherini · Martino Bitti · Luigi Boccherini · Lorenzo Borsini · Antonio Brunetti (violinista) · Antonio Brunetti (compositore) · Giovan Gualberto Brunetti · Giuseppe Cambini · Charles-Antoine Campion · Francesco Ceracchini · Antonio Cesti · Azzolino Bernardino della Ciaia · Luigi Cherubini · Girolamo Chiti · Giovanni Carlo Maria Clari · Francesco Bartolomeo Conti · Alessandro Felici · Bartolomeo Felici · Francesco Franchini · Francesco Geminiani · Francesco Gasparini · Filippo Maria Gherardeschi · Giuseppe Gherardeschi · Giovanni Francesco Giuliani · Lodovico Giustini · Pietro Alessandro Guglielmi · Pietro Carlo Guglielmi · Carlo Lapini · Christian Joseph Lidarti · Filippo Manfredi · Vincenzo Manfredini · Pietro Nardini · Vincenzo Panerai · Deifebo Romagnoli · Giovanni Marco Rutini · Marco Santucci · Gasparo Sborgi · Disma Ugolini · Giuseppe Valentini · Francesco Maria Veracini · Francesco Zanetti · Domenico Zipoli
XIX sec.Abramo Basevi · Nicola Benvenuti · Alamanno Biagi · Gioacchino Bimboni · Quirino Bocciardi · Cosimo Burali-Forti · Oreste Carlini · Luigi Ferdinando Casamorata · Alfredo Catalani · Cesare Ciardi · Ermanno Picchi · Ettore De Champs · Enrico Delle Sedie · Pietro Formichi · Alberto Franchetti · Rinaldo Franci · Luigi Gherardeschi · Gialdino Gialdini · Ferdinando Giorgetti · Teodulo Mabellini · Gioacchino Maglioni (1808-1888) · Rinaldo Morrocchi · Angelo Ortolani · Giovanni Pacini · Gaetano Palloni · Giuseppe Poniatowski · Ettore Romagnoli · Stefano Romani · Guido Tacchinardi · Rinaldo Ticci
XX sec.Salvatore Allegra · Domenico Bartolucci · Luciano Bettarini · Renato Brogi · Ferruccio Busoni · Sylvano Bussotti · Carlo Carignani · Mario Castelnuovo-Tedesco · Francesco Coradini · Luigi Dallapiccola · Franco Floris · Daniele Lombardi · Vito Frazzi · Fernando Liuzzi · Gaetano Luporini · Gioacchino Maglioni (1891-1966) · Pietro Mascagni · Giuseppe Pietri · Carlo Prosperi · Giacomo Puccini · Antonio Scontrino · Bonaventura Somma · Antonio Veretti
XXI sec.Andrea Portera
Fondi musicali toscaniFondo musicale Rospigliosi (Pistoia) · Fondo musicale Venturi (Montecatini Terme)
Collezioni musicali di cittàLivorno · Lucca · Pisa · Pistoia · Prato · Siena
Controllo di autoritàVIAF (EN59182389 · ISNI (EN0000 0001 1765 4674 · SBN SBLV065369 · BAV 495/120710 · CERL cnp01230230 · Europeana agent/base/148797 · LCCN (ENnr87000619 · GND (DE118877496 · BNE (ESXX4894383 (data) · BNF (FRcb124622085 (data) · J9U (ENHE987007426618305171