it.wikipedia.org

Air Vallée - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Air Vallée
Logo
Logo
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariasocietà per azioni
Fondazione1987 a Aosta
Chiusura2018
Sede principaleRimini
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Slogan«(IT) Volate in buona compagnia
(FR) Services aériens du Val d'Aoste»
Compagnia aerea regionale
Codice IATADO
Codice ICAORVL
Indicativo di chiamataAIR VALLEE
Ultimo volo2016
HubAosta
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Air Vallée S.p.A. è stata una compagnia aerea regionale, fondata nel 1987 ad Aosta e chiusa per fallimento nel 2018.

Air Vallée fu fondata nel giugno 1987 dal gruppo Ergom Automotive diretto da Francesco Cimminelli, acquisito dal gruppo Fiat nel 2007. Fu nuovamente ceduta ad un gruppo genovese (Europam) nel luglio 2008.[1] L'azienda controllava anche una società di noleggio elicotteri, la Helops - Air Vallée Helicopter Operations & Services Srl.

Durante la prima fase, Air Vallée è stata basata all'aeroporto di Aosta, e finanziata principalmente dall'amministrazione regionale.

Le prime attività di volo, su base irregolare, debuttarono nel giugno 1988. Il 2 maggio 2000 furono invece inaugurati i primi voli di linea per Torino e poi Roma. Il velivolo impiegato era il robusto bimotore Dornier 228JET di progettazione e costruzione tedesca.

Nel novembre 2009, a causa di problematiche finanziarie ed operative, la compagnia aerea fu privata della licenza di trasporto aereo da parte dell'ENAC.[2][3] Il 15 gennaio 2010, dopo aver esaminato il piano di ristrutturazione finanziaria, ENAC rilasciò alla società una nuova licenza provvisoria.[4] Il 25 giugno 2010, Air Vallée, spostando la base di armamento sull'aeroporto di Rimini, ricominciò a volare con l'apertura di una rotta per Napoli.[5]

A fine 2010 la società riprese a servire l'aeroporto di Aosta, offrendo come unica rotta l'Aosta-Angers (Francia), ma con l'orario estivo 2011 la compagnia abbandonò l'aeroporto a causa della scarsità di passeggeri.[6]

A fine 2011 Air Vallée spostò nuovamente la propria base dall'aeroporto di Rimini all'aeroporto di Parma e, tra gennaio e settembre 2012, ha effettuato il collegamento Parma-Catania.[7]

A seguito di diverse cancellazioni e ritardi nell'avvio di voli annunciati da parte di Air Vallée, l'ENAC, nell'esercizio delle funzioni di ente di vigilanza e controllo, convocò il 18 aprile 2012 una riunione con i vertici della società, la quale si era ritrovata con un'improvvisa indisponibilità di aerei, nella quale sollecitò i responsabili a definire chiaramente e pubblicamente l'operativo dei voli.[8][9]

Il 24 aprile 2013, ENAC sospese la licenza di esercizio di trasporto aereo.[10] L'8 gennaio 2014 tutti i dipendenti Air Vallée furono licenziati.

Il 3 marzo 2014 muore, in seguito ad un incidente stradale, Michele Costantino, presidente ed amministratore delegato della società.[11] Il controllo del gruppo viene rilevato dal padre, Mario Costantino.[12]

A maggio 2014 Air Vallée riprese le attività mentre il 15 luglio 2014, ENAC riattivò la licenza di esercizio di trasporto aereo. Nel 2015 furono ripresi i voli regolari da Rimini, Pescara, Bari, Brindisi, Catania e Tirana. L'8 aprile 2016 l'imprenditore abruzzese Gianluca Pellino rilevò il 99% delle quote della compagnia aerea.[13]

Il 30 aprile 2016 l'unico aereo in flotta (un Fokker 50, marche SE-LEZ) effettuò un atterraggio di emergenza a Catania, dovuto alla mancata fuoriuscita del carrello anteriore, rimanendo danneggiato.[14] Per la relazione intermedia dell'ANSV, la causa della mancata estensione era riconducibile ad una errata procedura di manutenzione eseguita sulla gamba carrello anteriore il giorno precedente.[15]

A partire da giugno 2016 erano previsti due nuovi collegamenti tra gli aeroporti di Rimini e Pescara e l'aeroporto di Olbia, ma il 1º giugno Air Vallèe annuncia sul proprio sito la sospensione dei voli fino al 30 novembre per "difficoltà tecniche". Contestualmente, l'ENAC sospende di nuovo la licenza di esercizio di trasporto aereo.[16] Il 14 settembre 2016, il Fokker 50 (unico aereo in flotta) ritorna al proprietario svedese Amapola.[17] Nel successivo mese di dicembre ENAC cancella l'Air Vallée dall'elenco delle imprese italiane titolari di licenza di trasporto aereo.[18]

A novembre 2017 Air Vallée lancia un nuovo sito web anticipando un ritorno nei cieli. Nel marzo 2018 vengono aggiunti sul sito gli aeroporti da cui dovrebbe operare: Rimini, Pescara, Tirana, Olbia e Catania.[19] Purtroppo niente di tutto questo si avvera. L'11 settembre 2018 viene dichiarato il fallimento presso il tribunale di Rimini.[20]

Un Dornier 328JET-300 di Air Vallée.
Aeromobile In flotta
Airbus A320-200 2
Dornier 328JET-300 2
Fokker F50 1
McDonnell Douglas MD-83 1
  1. ^ L' Air Vallée passa alla ligure Europam, su AostaSera.it. URL consultato il 20 ottobre 2014.
  2. ^ ENAC, Sospensione della licenza di volo ad Air Vallée, su enac-italia.it. URL consultato il 6 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  3. ^ ENAC, Rimane sospesa la Licenza di trasporto aereo della compagnia Air Vallée, su enac-italia.it. URL consultato il 6 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2012).
  4. ^ ENAC, ENAC rilascia alla Compagnia Air Vallée la licenza provvisoria di trasporto aereo, su 195.103.234.163. URL consultato il 6 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
  5. ^ Decollato il primo volo Air Vallée, su altarimini.it, 25 giugno 2010. URL consultato il 10 ottobre 2011.
  6. ^ Quell'aeroporto chiuderà, su aostasera.it. URL consultato il 10 maggio 2011.
  7. ^ Verdi, addio ad AirVallée Ryanair la fa da padrona - Parma - Repubblica.it.
  8. ^ Ansa, Trasporti: ENAC convoca Air Vallée dopo cancellazione voli, passeggeri riprotetti da altre compagnie, disservizi a utenti, su regione.vda.it, 17 aprile 2012. URL consultato il 18 aprile 2012.
  9. ^ ENAC incontra i vertici di Air Vallée, su naviganti.org, 19 aprile 2012. URL consultato il 6 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2012).
  10. ^ ENAC - Elenco compagnie aeree, su enac.gov.it. URL consultato il 21 giugno 2013.
  11. ^ Un incidente stradale provoca la morte di Michele Costantino, presidente e ad di "Air Vallée", in 12vda, 4 marzo 2014. URL consultato il 25 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  12. ^ Costantino: “La Regione vuole chiudere l’aeroporto Gex”, in La Stampa, 8 gennaio 2015.
  13. ^ Air Vallée arriva al capolinea. I soci? Tra Panama e i Caraibi, Corriere della Sera, 5 giugno 2016.
  14. ^ Atterraggio di emergenza Air Vallée a Catania - www.airvallee.it (archiviato dall'url originale il 3 maggio 2016).
  15. ^ Relazioni e rapporti d'inchiesta - Aeroporto Catania Fontanarossa, Fokker F27 MK050 marche SE-LEZ (PDF), su ansv.it, ANSV, 16 marzo 2017. URL consultato il 2 maggio 2017.
  16. ^ Enac lascia a piedi Air Vallée, voli cancellati, Il Resto del Carlino, 3 giugno 2016. URL consultato il 3 giugno 2016.
  17. ^ Fokker 50 - MSN 20128 - SE-LEZ, su airfleets.net.
  18. ^ Elenco delle imprese titolari di licenza di trasporto aereo, su enac.gov.it, ENAC. URL consultato il 23 dicembre 2016.
  19. ^ Copia archiviata, su airvallee.com. URL consultato il 30 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2018).
  20. ^ Estratto fallimento N. 50/2018 del Tribunale Ordinario di Rimini Fallimentare, su portalecreditori.it. URL consultato il 16 settembre 2018.

V · D · M

Italia (bandiera) Compagnie aeree italiane
Trasporto passeggeri e
compagnie regionali
Air Dolomiti · ITA Airways
CharterNeos
CargoMSC Air · Cargolux Italia · Poste Air Cargo
Altre compagnie minoriAeroitalia · Aeropa · Air Jet Executive · Prime Service Italia · Air Walser · Aliparma · Aliven · Aliserio · Compagnia Aeronautica Italiana · Executive Aircraft Management · Eurojet Italia · HeliAir · Italfly · Sirio · Slam Aerotaxi · S.T.C. Aviation · Sardinian Sky Service · SkyAlps · Topjet Executive · Winfly
ElicotteriAlidaunia · Elitaliana
DismesseAERonautica ALessandrina · Aermarche · Aermediterranea · Aerea Teseo · Aer Sicilia · Aero Espresso Italiana · Aertirrena · Air Bee · Air Europe · Air Four · Air Industria · Air Italica · Air Italy (2005) · Air Italy (2018) · Air One · Air Sardinia · Air Service Plus · Air Sicilia · Air Vallée · Icaro · Airsal · Alisea Airlines · Ala Littoria · Aliadriatica · Aliblu Airways · Alinord · Alisarda · ALIS Aerolinee Italiane · Alitalia · Alitalia Cargo · Alitalia CityLiner · Alitalia Express · Aero Trasporti Italiani · Alpi Eagles · Avianova · Aviosarda Airlines · Avio Linee Italiane · Azzurra Air · Belle Air Europe · Besit Servizi Aerei · Blue Panorama Airlines · Cadabo · Cargoitalia · CiaoFly · CityFly · Club Air · Delta Aerotaxi · Dolphin Air Express · EAS Aeroservizi · EGO Airways · ElbaFly · Eliambassador · Elieolie · Elivie · Ernest Airlines · Eurofly · Eurofly Service · Executive Blue · Far Airlines · Federico II Airways · Fly Mediterraneo · FlyOnAir · FlyOristano · Fly Wex · Foxair · Free Airways · Fortune Aviation · G7 Airlines · Gandalf Airlines · Gitanair · Goldwing Airlines · I.N.C.A. · InterFly · International Flying Services · Italair · Italian National Airlines · ItAli Airlines · Italy First · Italjet · Itavia · Itavia Cargo · Jonio Airlines · K-air · Lauda Air Italia · Linee Aeree Italiane · Linee Aeree Transcontinentali Italiane · Livingston · Livingston Energy Flight · Livingston Executive · Lufthansa Italia · Med Airlines · Meridiana · Minerva Airlines · MiniLiner · Mistral Air · Myair.com · National Jets Italia · Noman · Ocean Airlines · Panair · Phoenix Air · PRiMA Aero Trasporti Italiani · Rotkopf Aviation · Sagittair · Salpanavi · SiFly · SixCargo · Small Planet Airlines Italia · Skybridge AirOps · Società Anonima Navigazione Aerea · Società aerea mediterranea · Società Italiana Servizi Aerei · Società anonima di navigazione aerea transadriatica · Sunline · SW Italia · TAS Airways · TEA Italy · Transavio · Trasporti Aerei Italiani · Trawel Fly · Unifly Express · VIP Air · Volare Airlines · Wind Jet