it.wikipedia.org

al-ʿAbbās ibn ʿAbd al-Muṭṭalib - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

al-ʿAbbās ibn ʿAbd al-Muṭṭalib (in arabo العبّاس بن عبد المطّلب ?; 566 circa – 653) è stato lo zio paterno del profeta Maometto, e fratello di suo padre ʿAbd Allāh b. ʿAbd al-Muṭṭalib. Fu musulmano come il fratello Ḥamza b. ʿAbd al-Muṭṭalib).

Nacque attorno al 566. Fu, dopo Ḥamza b. ʿAbd al-Muṭṭalib, lo zio più giovane di Maometto e, secondo una tradizione, fu - insieme a Ḥamza - uno dei due zii paterni dl Profeta ad abbracciare l'Islam. Gli storiografi legati al Califfato abbaside (750-1258) sostennero che la sua conversione non fosse in realtà avvenuta alla vigilia della decisiva conquista di Mecca del 630, bensì assai prima e che tale conversione era stata non pubblicizzata per mera opportunità politica.

Come tutti gli esponenti del proprio clan fu un abile mercante. Sposò Lubāba bint al-Ḥārith, meglio conosciuta come Umm al-Faḍl, che fu la seconda donna, dopo la sua fidata amica Khadīja bint Khuwaylid, ad abbracciare l'Islam. Numerosi sono i ḥadīth che riferiscono della ferma fede e della pietà religiosa di Lubāba, capace di contrastare Abu Lahab, acerrimo nemico dell'Islam, e di generare il fedele tradizionalista ʿAbd Allāh ibn ʿAbbās.

Nonostante l'influenza della moglie, la conversione di al-ʿAbbās b. ʿAbd al-Muṭṭalib avvenne ufficialmente soltanto dopo la sua cattura nella battaglia di Badr del 17 marzo 624, in cui i musulmani inflissero una dura sconfitta agli avversari meccani e un certo Abū l-Yasar, assistito nel corso della battaglia da un angelo, sarebbe riuscito a far prigioniero al-ʿAbbās b. ʿAbd al-Muṭṭalib.
L'evento si rivelò decisivo per la sua conversione e, abbracciato l'Islam, fu soprannominato dal Profeta “L'ultimo dei rifugiati”, ottenendo il grande privilegio, poi ereditato dai suoi discendenti, di provvedere alla siqāya, la distribuzione dell'acqua di Zemzem ai pellegrini.

La tradizione lo ricorda anche in occasione dell'Accordo di al-Hudaybiyya, che permise ai musulmani di accedere alla Mecca, recarsi nei luoghi santi e rimanervi per i tre giorni indispensabili all'espletamento del piccolo pellegrinaggio (ʿumra). Al tempo, la Città Santa era divisa tra idolatri e coloro che sostenevano il nuovo culto islamico e, nonostante le persecuzioni, lo stesso al-ʿAbbās b. ʿAbd al-Muṭṭalib rese palese in quel momento la sua adesione all'Islam. Invece di ritirarsi dalla città insieme agli altri Quraysh, egli attese Maometto per augurargli il benvenuto e partecipò a sua volta al rito, incurante delle conseguenze che la sua defezione avrebbe provocato.

Si narra anche che, quale segno di riconciliazione, offrisse in sposa al nipote la cognata Maymūna, colei che fu l'ultima moglie di Maometto e quindi anch'ella definita dall'Islam “Madre dei Credenti”. La comunità musulmana fece allora richiesta di una dilazione alla tregua di tre giorni concordata con i Meccani per il tempo necessario alla celebrazione ma, all'opposizione dei pagani, la funzione fu celebrata fuori della città, con l'entusiastica partecipazione dei nuovi fedeli.

ʿAbbās ibn ʿAbd al-Muṭṭalib fu un devoto credente fino al momento della sua morte, avvenuta nel 653. Trovò sepoltura presso il cimitero del Baqīʿ al-Gharqad a Medina, ma la sua memoria sopravvisse grazie essenzialmente alla persona del figlio ʿAbd Allāh b. ʿAbbās, accreditato per essere uno dei migliori tradizionisti.

Ibn Ishāq/Ibn Hishām, al-Sīrat al-nabawiyya, Il Cairo, Muṣṭafā al-Bābī al-Ḥalabī.

V · D · M

Elenco dei Sahaba
Compagni del profeta Maometto:
ʿAbbād b. BishrʿAbd Allāh b. al-ʿAbbāsʿAbd Allāh b. ʿAbd al-AsadʿAbd Allāh b. al-ZubayrʿAbd Allāh b. ʿAmr b. al-ʿĀṣʿAbd Allāh b. Hudhafa al-SahmīʿAbd Allāh ibn JaʿfarʿAbd Allāh b. JahshʿAbd Allāh b. MasʿūdʿAbd Allāh b. SalāmʿAbd Allāh b. RawāhaAbd Allah b. Sa'd ibn Abi SarhʿAbd Allāh b. UbayyʿAbd Allāh b. ʿUmarʿAbd Allāh b. Umm MaktūmʿAbd al-Rahmān b. Abī BakrʿAbd al-Rahmān b. ʿAwfAbd Ya Layl ibn 'AmrAbū Ayyūb al-AnṣārīAbū Bakr al-ṢiddīqAbū Dharr al-GhifārīAbu DujanaAbu FuhayraAbu Hudhayfa ibn al-MughiraAbu Hudhayfa ibn 'UtbaAbū HurayraAbū l-ʿĀṣ b. al-RabīʿaAbu Lubaba ibn 'Abd al-MundhirAbū Mūsā al-AshʿarīAbu Sufyan ibn HarbAbū Sufyān b. al-ḤārithAbū l-DardāʾAbū Hudhayfa b. ʿUtbaAbu Sa'id al-KhudriAbu Talib ibn ʿAbd al-MuṭṭalibAbū ʿUbayd b. Masʿūd al-ThaqafīAbū ʿUbayda ibn al-JarrāḥAbu Umama al-BahiliʿAdī b. ḤātimʿĀʾisha bt. Abī BakrAkib ibn Usaydal-ʿAbbās b. ʿAbd al-Muttalibal-Aḥnaf b. QaysAl-Qasim ibn Muhammadal-ʿAlāʾ al-Ḥaḍramīal-Bara' ibn Malik al-AnsariʿAlī ibn Abī Ṭālibal-Walid ibn 'UqbaAmina bint WahbʿAmmār b. YāsirʿAmr b. al-ʿĀṣʿAmr b. al-JamūqAnas ibn NadrAnas b. MālikʿAqīl b. Abī Ṭālibal-Arqam ibn Abi l-ArqamArwa bint KurayzAshāma b. AbjarAsmāʾ bt. Abī BakrAsmāʾ bt. ʿUmaysʿAwn b. Jaʿfaral-Barāʾ b. Mālik al-AnṣārīBashīr b. SaʿdBilāl b. RabāḥBilāl b. al-Hārithal-Ḍaḥḥāk b. QaysDiḥya b. Khalīfa al-KalbīḌirār b. al-Azwar al-AsadīFaḍl b. ʿAbbāsFākhita bt. Abī ṬālibFāṭima bint AsadFāṭima bt. HizāmFāṭimaFayruz al-DaylamiHabib ibn Zayd al-AnsariHabiba bint Ubayd AllahḤafṣa bt. ʿUmar b. al-KhaṭṭābHakim ibn HizamḤalīma al-Saʿdiyya (nutrice del Profeta)Hamna bint JahshHamza b. ʿAbd al-MuṭṭalibHanzala ibn Abi AmirHaritha bint al-Mu'ammilal-Hasan ibn AliHassan ibn ThabitHāshim b. ʿUtbaḤāṭib b. Abī BaltaʿaHishām b. al-ʿĀṣal-Hubab ibn al-MundhirHudhayfa ibn al-YamanHujr b. ʿAdīal-Husayn ibn AliIkrima ibn Abi JahlʿIyāḍ ibn GhanmJābir b. ʿAbd Allāh al-AnṣārīJaʿfar b. Abī ṬālibJulaybibJundub ibn JunadaJuwayriyya bint al-HarithKa'b ibn ZuhayrKhabbāb ibn al-ArattKhadīja bt. KhuwaylidKhālid b. SaʿīdKhālid b. al-WalīdKhawla bint HakimKhunays ibn HudhayfaKumayl ibn ZiyadKhuzaymat ibn ThabitLayla bint al-MinhalLubāba bt. al-ḤārithLubaynaMalik ibn DinarMalik al-DarMalik al-AshtarMalik ibn NuwayraMarya al-QibtiyyaMaymuna bint al-HarithMiqdād b. Aswad al-KindīMu'adh ibn JabalMu'awiya ibn HudayjMuʿāwiya b. Abī Sufyānal-Mughīra b. ShuʿbaMuhammad ibn Abi BakrMuḥammad b. Abī ḤudhayfaMuḥammad b. MaslamaMuṣ'ab b. ʿUmayrMuḥammad b. JaʿfarMuslim b. ʿAqīlal-Muthannā b. Ḥārithaal-NahdiyyaNawfal ibn KhuwaylidNu'aym ibn Mas'udal-Nuʿayman b. ʿAmral-Nu`mān b. MuqarrinNusayba bint Ka'bal-Qaʿqāʿ b. ʿAmrQatadaRab'ah ibn UmayaRabi'a ibn al-HarithRabi'a ibn Ka'bRamla bint Abi SufyanRayhana bint ZaydRumaysa bt. Milḥān (Umm Sulaym)RuqayyaSaʿd b. al-RabīʿSaʿd b. Abī WaqqāṣSaʿd b. MuʿādhSaʿd b. ʿUbadaSafiyya bint 'Abd al-MuttalibSafiyya bint HuyayySahl ibn HunayfSa'id ibn Amir al-JumahiSaʿīd b. ZaydSalama Abu HashimSalim, mawla di Abu HudhayfaSalit ibn 'Amr 'Ala b. HadramiSalman al-FarsiSa'sa'a ibn SuhanSawda bint Zam'aShuja bin Wahab al-AsadiSuhayb ibn Sinan (Suhayb al-Rumi) • Suhayl ibn ʿAmrSuraqa ibn MalikThabit ibn QaysTalha b. ʿUbayd AllāhTamim Abu RuqayyaTamim al-DariThamim AnsariThumama ibn Uthalal-Tufayl b. ʿAmr al-DawsīʿUbāda b. al-SāmitʿUbayda b. al-HārithUbayy ibn Ka'bUmama bint Abi l-'As ibn Rabi'aʿOmar ibn al-KhaṭṭābʿUmar b. SaʿdUmayr ibn Sa'd al-AnsariUmayr ibn WahbUmm AymanUmm HakimUmm Kulthum bint 'AliUmm Kulthum bint Jarwila KhuzimaUmm KulthūmUmm SalamaUmm SharikUmm UbaysUmm 'Umara NusaybaUmm WaraqaʿUrwa b. al-Zubayr b. al-ʿAwwāmUqba ibn 'AmirʿUrwa ibn MasʿūdUsama ibn ZaydUsayd b. Ḥuḍayr'Utba ibn GhazwanʿUthmān b. ʿAffānUthman ibn HunayfUthman ibn Maz'unWahb ibn ʿAbd ManafWahshī ibn ḤarbZayd b. al-KhaṭṭābZayd al-KhayrZayd ibn ArqamZayd b. ḤārithaZayd b. ThābitZaynab bt. ʿĀmirZaynab bint AliZaynab bint JahshZaynabZaynab bint KhuzaymaZiyād b. Abīhial-Zubayr b. al-ʿAwammZuhra b. al-Ḥawiyya al-TamīmīCalligrafia dei compagni di Muhammad
Controllo di autoritàVIAF (EN101369997 · ISNI (EN0000 0001 1856 1656 · LCCN (ENno00068976 · GND (DE1174609850 · J9U (ENHE987007312920205171