Alan Percy, VIII duca di Northumberland - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alan Ian Percy | |
---|---|
![]() | |
Duca di Northumberland | |
Durata mandato | 1918 – 1930 |
Monarca | Giorgio V |
Predecessore | Henry Percy |
Successore | Henry Percy |
Lord luogotenente di Northumberland | |
Durata mandato | 1918 – 1930 |
Predecessore | Henry Percy |
Successore | Sir Charles Trevelyan |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | Duca di Northumberland |
Partito politico | Partito Conservatore |
Alan Ian Percy, VIII duca di Northumberland (Londra, 17 aprile 1880 – Londra, 23 agosto 1930), è stato un ufficiale britannico.
Era il figlio di Henry Percy, VII duca di Northumberland, e di sua moglie, Lady Edith Campbell, figlia di George Campbell, VIII duca di Argyll.
Era un sottotenente del 2º battaglione dei volontari della Royal West Surrey Regiment, quando fu ammesso come sottotenente nei Granatieri, il 24 gennaio 1900[1]. Servì come capitano nei granatieri durante la Seconda guerra boera (1901-1902).
Nel 1908 partecipò alla Guerra mahdista. Per un certo periodo fu aiutante di campo di Albert Grey, IV conte Grey. Durante la sua permanenza in Canada, fece una scommessa: camminare 111 miglia da una città all'altra in tre giorni - nonostante le bufere di neve e le forti nevicate; completò la sfida e vinse la scommessa.
Durante la prima guerra mondiale prestò servizio nei granatieri, in collaborazione con il Dipartimento di Intelligence per fornire testimonianze sulle battaglie e delle linee del fronte. Il fratello di Alan, Lord William, servì durante la guerra: venne ferito nel 1915 e trascorse il resto della guerra a lavorare come avvocato militare.
Venne nominato Lord luogotenente di Northumberland. Per un anno, prima della sua morte, fu rettore della Università di Durham, una carica che ricoprì anche il padre. Dal 1922 fino alla sua morte, finanziò e diresse The Patriot, un settimanale radicale di desta che ha pubblicato Nesta Webster e promulgato un mix di anticomunismo e antisemitismo[2].
Sposò, il 18 ottobre 1911, Lady Helen Magdalan Gordon-Lennox, figlia di Charles Gordon-Lennox, VII duca di Richmond e di Isabel Craven. Ebbero sei figli:
- Henry Percy, IX duca di Northumberland (15 luglio 1912-21 maggio 1940);
- Hugh Percy, X duca di Northumberland (6 aprile 1914-11 ottobre 1988);
- Lady Elizabeth Ivy Percy (25 maggio 1916-16 settembre 2008), sposò Douglas Douglas-Hamilton, XIV duca di Hamilton, ebbero cinque figli;
- Lady Diana Evelyn Percy (23 novembre 1917-16 giugno 1978), sposò John Egerton, VI duca di Sutherland, non ebbero figli;
- Lord Richard Charles Percy (11 febbraio 1921-1989), sposò Sarah Norton, ebbero due figli;
- Lord Geoffrey William Percy (8 luglio 1925), sposò Mary Elizabeth Lea, ebbero una figlia.
Morì il 23 agosto 1930 a Londra. Fu sepolto nel Northumberland Vault, all'interno dell'Abbazia di Westminster[3].
- ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 27156, 23 gennaio 1900, p. 431.
- ^ Markku Ruotsila, 'The Antisemitism of the Eighth Duke of Northumberland's the Patriot, 1922-1930', Journal of Contemporary History 39:1 (2004), 71–92
- ^ Elizabeth, Duchess of Northumberland - Westminster Abbey Archiviato il 31 dicembre 2015 in Internet Archive.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alan Percy, VIII duca di Northumberland
- The Peerage website, su thepeerage.com.
- Alnwick Castle website, su alnwickcastle.com. URL consultato il 14 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2006).
Predecessore | Duca di Northumberland | Successore |
---|---|---|
Henry Percy | 1918 - 1930 | Henry Percy |
Predecessore | Lord luogotenente di Northumberland | Successore |
---|---|---|
Henry Percy | 1918 - 1930 | Sir Charles Philips Trevelyan |
Predecessore | Cancelliere dell'Università di Durham | Successore |
---|---|---|
Il conte di Durham | 1929 - 1930 | Il marchese di Londonderry |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52749210 · ISNI (EN) 0000 0000 6153 5149 · BAV 495/225471 · LCCN (EN) n90640374 · GND (DE) 128740361 |
---|