Albert Edelfelt - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/47/Albert_Edelfelt-Sj%C3%A4lvportr%C3%A4tt.jpg/220px-Albert_Edelfelt-Sj%C3%A4lvportr%C3%A4tt.jpg)
Albert Gustaf Aristides Edelfelt (Porvoo, 21 luglio 1854 – Porvoo, 18 agosto 1905) è stato un pittore finlandese.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d1/Mother_and_Child_by_Edelfelt.jpg/220px-Mother_and_Child_by_Edelfelt.jpg)
Figlio dell'architetto Carl Albert, le sue opere sono principalmente esposte all'Ateneum di Helsinki, al Musée d'Orsay di Parigi, dove visse per parte della sua vita, e a Porvoo, dove nacque.
Edelfelt fu uno dei primi artisti finlandesi a raggiungere la fama internazionale. Ebbe un considerevole successo a Parigi e fu uno dei fondatori del movimento realista in Finlandia. Influenzò inoltre molti giovani pittori finlandesi come Akseli Gallen-Kallela.
- La regina Bianca (Kuningatar Blanka), 1877
- Il duca Carlo insulta il cadavere di Klaus Fleming (Hertig Karl, skymfande Klas Flemings lik), 1878
- Il funerale del bambino (Lapsen ruumissaatto), 1879
- Ritratto di Alfred Koechlin-Schwartz, 1880
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albert Edelfelt
- Edelfelt, Albert, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Edelfelt, Albert Gustaf, su sapere.it, De Agostini.
- Opere di Albert Edelfelt, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Albert Edelfelt, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44385484 · ISNI (EN) 0000 0001 2130 4212 · Europeana agent/base/147831 · ULAN (EN) 500012381 · LCCN (EN) n82230057 · GND (DE) 121778231 · BNE (ES) XX1539849 (data) · BNF (FR) cb12408987f (data) · NSK (HR) 000474396 · CONOR.SI (SL) 58657635 |
---|