it.wikipedia.org

Alberto Cola - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alberto Cola (Tolentino, 30 novembre 1967) è uno scrittore e autore di fantascienza italiano.

Alberto Cola vive a Tolentino, nelle Marche, dove è nato nel 1967 e dove svolge l'attività di libero professionista[1].

Autore di narrativa fantastica e non solo, si cimenta sulla scena letteraria dalla metà degli anni novanta vincendo negli anni seguenti numerosi premi letterari tra i quali due volte il premio Alien, il premio Lovecraft, il premio Courmayeur, il premio Cuore di Tenebra e il Trofeo RiLL. Nel 2008 si aggiudica il Premio Italia per il miglior racconto fantastico (Crescerà, a poco a poco) e nel 2009 il Premio Urania-Mondadori (per il romanzo Lazarus).

Nel 2003 il suo primo romanzo, Goliath, uno science fantasy con commistioni noir ambientato fra Torino e Tokyo è stato pubblicato da Solid (oggi Delos Books). In seguito ha pubblicato il libro autobiografico Bestiario del condominio, l'antologia Rotte clandestine e la monografia Black Scorpions con le Edizioni Montag.

Nel 2010, con lo pseudonimo di Yon Kasarai, pubblica con Delos Books il romanzo fantasy per ragazzi Kami, di cui risulta essere il traduttore. Sempre nel 2010, il romanzo Ultima pelle viene edito da Kipple e inoltre viene pubblicato sulla collana Urania il romanzo Lazarus, vincitore del Premio Urania 2009.

Nel 2011 vede la luce l'antologia Mekong (Delos Books) che racchiude tredici dei suoi migliori racconti, antologia introdotta dalla prefazione di Valerio Evangelisti.

Nel 2014 pubblica con Curcio il romanzo noir La notte apparente.

Nel 2016 pubblica Asad e il segreto dell'acqua nella collana Il Battello a Vapore della casa editrice Piemme.

Nel 2018 sempre nella collana Il Battello a Vapore della casa editrice Piemme, pubblica Il Club dei quattro ronin .

Nel 2021 inizia a pubblicare per Edizioni Hypnos la collana La bottega delle Ossa che comprende La mano di Theophilus Maddox (2021) e L'occhio di Anubi (2023).

Suoi racconti sono stati pubblicati in antologie di vari editori tra i quali Mondadori, Il Cerchio, Ennepilibri, Delos Books, Perseo Libri e altri, e sulle riviste Robot, Writers Magazine Italia, Selezione dal Reader's Digest, DEV e in Francia su Lunatique.

È membro della Carboneria Letteraria, collettivo di scrittura fondato da Paolo Agaraff.

  1. ^ Biografia sul sito dell'autore Archiviato il 3 agosto 2017 in Internet Archive.

V · D · M

Vincitori del Premio Urania
Vittorio Catani, Gli universi di Moras (1989) • Virginio Marafante, Luna di fuoco (1990) • Francesco Grasso, Ai due lati del muro (1991) • Nicoletta Vallorani, Il cuore finto di DR (1992) • Valerio Evangelisti, Nicolas Eymerich, inquisitore (1993) • Massimo Pietroselli, Miraggi di silicio (1994) • Luca Masali, I biplani di D'Annunzio (1995) • Massimo Mongai, Memorie di un cuoco d'astronave (1997) • Franco Ricciardiello, Ai margini del caos (1998) • Claudio Asciuti, La notte dei Pitagorici (1999) • Francesco Grasso, 2038: La rivolta (2000) • Donato Altomare, Mater Maxima (2001) • Lanfranco Fabriani, Lungo i vicoli del tempo (2002) • Alberto Costantini, Terre accanto (2003) • Paolo Aresi, Oltre il pianeta del vento (2004) • Lanfranco Fabriani, Nelle nebbie del tempo (2005) • Alberto Costantini, Stella cadente (2006) • Giovanni De Matteo, Sezione π² (2007) • Donato Altomare, Il dono di Svet (2008) • Francesco Verso, e-Doll (2009) • Alberto Cola, Lazarus (2010) • Maico Morellini, Il re nero (2011) • Alessandro Forlani, I senza-tempo (2012) • Glauco De Bona, Cuori strappati (2013) • Piero Schiavo Campo, L'uomo a un grado kelvin (2014) • Sandro Battisti, L'impero restaurato, ex aequo con Francesco Verso, Bloodbusters (2015) • Lukha B. Kremo, Pulphagus® (2016) • Claudio Vastano, Simbionti (2017) • Francesca Cavallero, Le ombre di Morjegrad (2018) • Davide Del Popolo Riolo, Il pugno dell'uomo (2019) • Elena di Fazio, Resurrezione (2020) • Franci Conforti, Spine (2021) • Davide Del Popolo Riolo, Per le ceneri dei padri (2022) • Antonio Benvenuti, Quando lottano gli dei (2023)
Controllo di autoritàVIAF (EN90176076 · SBN CFIV122610