Alessandro Bossalini - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessandro Bossalini | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||
Specialità | Spada | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009 | |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alessandro Bossalini (Piacenza, 17 giugno 1974) è uno schermidore italiano, specializzato nella spada. Ha vinto una medaglia di bronzo ai Campionati europei di scherma.
Maestro di Staff Nazionale Italiana Assoluti di spada e presidente del circolo della scherma Pettorelli di Piacenza
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Classifica individuale
- 2 volte Campione Italiano Under 20
- Medaglia d'oro in Coppa Europa di Clubs, Heidenheim 2006
- Best ranking mondiale stagione 2004-2005 7º posto
- Miglior sportivo piacentino 2006
- Cittadinanza Onoraria del Comune di Farini (Piacenza) 2004
- Medaglia di bronzo al valore atletico
- Biografia su FederScherma (PDF), su federscherma.it. URL consultato il 29 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).