Alessandro Sanminiatelli Zabarella - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessandro Sanminiatelli Zabarella cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 4 agosto 1840 a Radicondoli |
Ordinato presbitero | 6 settembre 1863 dal cardinale Cosimo Corsi |
Nominato arcivescovo | 31 luglio 1874 da papa Pio IX |
Consacrato arcivescovo | 15 agosto 1874 da papa Pio IX |
Elevato patriarca | 22 giugno 1899 da papa Leone XIII |
Creato cardinale | 18 giugno 1899 da papa Leone XIII |
Pubblicato cardinale | 15 aprile 1901 da papa Leone XIII |
Deceduto | 24 novembre 1910 (70 anni) a Montecastello |
Manuale |
Alessandro Sanminiatelli Zabarella (Radicondoli, 4 agosto 1840 – Montecastello, 24 novembre 1910) è stato un cardinale italiano.
Nacque a Radicondoli il 4 agosto 1840 dal conte Ferdinando Sanminiatelli Zabarella e Leopolda Pescatori di Peccioli. .
Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale-presbitero nel concistoro del 15 aprile 1901, con il titolo dei Santi Marcellino e Pietro.
Morì a Montecastello (Monte Castello), nel comune di Pontedera, il 24 novembre 1910, all'età di 70 anni.
Fu sepolto a Roma, al cimitero del Verano.
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrico Enriquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Sanminiatelli Zabarella
- (EN) David M. Cheney, Alessandro Sanminiatelli Zabarella, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, SANMINIATELLI ZABARELLA, Alessandro, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Predecessore | Arcivescovo titolare di Tiana | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Giuseppe Pluym, C.P. | 31 luglio 1874 – 22 giugno 1899 | Amilcare Tonietti |
Predecessore | Elemosiniere di Sua Santità | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Frédéric-François-Xavier Ghislain de Mérode | 31 luglio 1874 – 22 dicembre 1906 | Augusto Silj |
Predecessore | Patriarca titolare di Costantinopoli | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Giovanni Battista Casali del Drago | 22 giugno 1899 – 18 aprile 1901 | Carlo Nocella |
Predecessore | Cardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Domenico Maria Jacobini | 18 aprile 1901 – 24 novembre 1910 | António Mendes Bello |
Predecessore | Camerlengo del Collegio Cardinalizio | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco di Paola Cassetta | 22 giugno 1903 – 27 marzo 1905 | François-Désiré Mathieu |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89423457 · ISNI (EN) 0000 0000 6216 6832 · SBN PBEV010506 · BAV 495/253070 |
---|