it.wikipedia.org

Alfio Caruso - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alfio Caruso (Catania, 17 marzo 1950) è un giornalista e scrittore italiano.

Alfio Caruso compie i suoi studi a Catania (laurea in lettere moderne). Dopo la collaborazione con il quotidiano La Sicilia viene assunto nel 1972 da Piero Ottone al Corriere della Sera. Nel 1974 accoglie l'invito di Indro Montanelli e diventa così il più giovane dei 54 fondatori de il Giornale. Negli anni ottanta lavora di nuovo al Corriere e a La Gazzetta dello Sport, dove ritrova il suo primo maestro, Candido Cannavò, rispettivamente come caporedattore e vicedirettore.

Nel 1996 è nominato condirettore del Messaggero da Giulio Anselmi. Nello stesso anno diventa direttore editoriale del gruppo La Nazione - Il Resto del Carlino - Il Giorno. Nel 2000 ha fondato e diretto un giornale Og (Oggi è un altro giorno) durato un solo mese[1]. In seguito ha collaborato con L'Espresso, La Stampa, Corriere della Sera. Nel 2011 si è dimesso dall'Ordine dei giornalisti. Parallelamente alla sua carriera giornalistica Caruso sviluppa una carriera letteraria scrivendo romanzi e thriller.

Dal 2000 inizia a pubblicare saggi sulla storia italiana: spazia dal calcio alla Sicilia, dalla storia criminale delle mafie ad episodi del Risorgimento italiano, al coinvolgimento militare italiano nella Seconda Guerra Mondiale: il sacrificio della divisione Acqui a Cefalonia, la straordinaria avanzata all'indietro degli alpini in Unione Sovietica e poi le battaglie di El Alamein, l'assedio di Stalingrado. Infine due incursioni nel costume: il 900 italiano raccontato attraverso la nazionale di calcio e 1960 il migliore anno della nostra vita.

V · D · M

Vincitori del Premio Bancarella
Ernest Hemingway (1953) · Giovannino Guareschi (1954) · Hervé Le Boterf (1955) · Han Suyin (1956) · Werner Keller (1957) · Boris Pasternak (1958) · Heinrich Gerlach (1959) · Bonaventura Tecchi (1960) · André Schwarz-Bart (1961) · Cornelius Ryan (1962) · Paolo Caccia Dominioni (1963) · Giulio Bedeschi (1964) · Luigi Preti (1965) · Vincenzo Pappalettera (1966) · Indro Montanelli (1967) · Isaac Bashevis Singer (1968) · Peter Kolosimo (1969) · Oriana Fallaci (1970) · Enzo Biagi (1971) · Alberto Bevilacqua (1972) · Roberto Gervaso (1973) · Giuseppe Berto (1974) · Susanna Agnelli (1975) · Carlo Cassola (1976) · Giorgio Saviane (1977) · Alex Haley (1978) · Massimo Grillandi (1979) · Maurice Denuzière (1980) · Sergio Zavoli (1981) · Gary Jennings (1982) · Renato Barneschi (1983) · Luciano De Crescenzo (1984) · Giulio Andreotti (1985) · Pasquale Festa Campanile (1986) · Enzo Biagi (1987) · Cesare Marchi (1988) · Umberto Eco (1989) · Vittorio Sgarbi (1990) · Antonio Spinosa (1991) · Alberto Bevilacqua (1992) · Carmen Covito (1993) · John Grisham (1994) · Jostein Gaarder (1995) · Stefano Zecchi (1996) · Giampaolo Pansa (1997) · Paco Ignacio Taibo II (1998) · Ken Follett (1999) · Michael Connelly (2000) · Andrea Camilleri (2001) · Federico Audisio di Somma (2002) · Alessandra Appiano (2003) · Bruno Vespa (2004) · Gianrico Carofiglio (2005) · Andrea Vitali (2006) · Frank Schätzing (2007) · Valerio Massimo Manfredi (2008) · Donato Carrisi (2009) · Elizabeth Strout (2010) · Mauro Corona (2011) · Marcello Simoni (2012) · Anna Premoli (2013) · Michela Marzano (2014) · Sara Rattaro (2015) · Margherita Oggero (2016) · Matteo Strukul (2017) · Dolores Redondo (2018) · Alessia Gazzola (2019) · Angela Marsons (2020) · Ema Stokholma (2021) · Stefania Auci (2022) · Francesca Giannone (2023) · Aurora Tamigio (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN118319007 · ISNI (EN0000 0001 2104 0317 · SBN CFIV103001 · LCCN (ENn79087537 · GND (DE114135169 · BNE (ESXX4890981 (data) · BNF (FRcb12369879v (data) · J9U (ENHE987007259453005171