Alfonso d'Este (1527-1587) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfonso d'Este | |
---|---|
Marchese di Montecchio | |
In carica | 1569 – 1587 |
Nascita | Ferrara, 10 marzo 1527 |
Morte | Ferrara, 1º novembre 1587 (60 anni) |
Dinastia | Este |
Padre | Alfonso I d'Este |
Madre | Laura Dianti |
Consorte | Giulia Della Rovere Violante Segni |
Figli | Alfonso Cesare Eleonora Annibale Ippolita Alessandro |
Religione | Cattolicesimo |
Alfonso d'Este (Ferrara, 10 marzo 1527 – Ferrara, 1º novembre 1587) è stato un nobile italiano, Marchese di Montecchio per elevazione imperiale del feudo di Montecchio donatogli dal padre naturale Alfonso I d'Este.
Era figlio illegittimo del duca di Ferrara Alfonso I d'Este e della sua amante Laura Dianti, che fu per gli storici ufficiali Estensi una moglie dello stesso duca, sposata con matrimonio segreto per la differenza di ceto (da qui la rivendicazione dei diritti di successione per gli eredi).
Il duca Alfonso I d'Este, donò al figlio Alfonso il territorio di Montecchio e lo costituì nel suo testamento feudo privilegiato per i cadetti della sua casa[1]. Alfonso d'Este, che, con diploma dell'imperatore Ferdinando I in data 13 marzo 1562, ottenne l'elevazione del feudo a marchesato,[2] fu pertanto il capostipite del breve ramo cadetto (illegittimo, ma poi legittimato) degli Este di Montecchio.
Sposò il 3 gennaio 1549 Giulia della Rovere (1525-1563), figlia del duca di Urbino Francesco Maria I della Rovere ed Eleonora Gonzaga, da cui ebbe quattro figli.[3]
Nel 1532 Alfonso venne legittimato dal cardinale Innocenzo Cybo e l'anno successivo dal padre[4].
Nel 1569 l'imperatore Massimiliano II elevò Montecchio a Marchesato[1].
Morì a Ferrara il 1º novembre 1587.
Alfonso d'Este e Giulia della Rovere ebbero:
- n.n. (morto in fasce, sepolto il 23 novembre 1559)[5];
- Alfonso (1560-1578), sposò Marfisa d'Este;
- Eleonora (1561-1637), sposò Carlo Gesualdo di Venosa;
- Cesare (1562-1628), che sposò Virginia de' Medici ma non venne riconosciuto dal papa Clemente VIII come successore di Alfonso II d'Este, morto senza figli.
Nel maggio 1584 sposò Violante Segni (11 dicembre 1546-5 marzo 1609)[3], già sua amante da circa vent'anni, da cui ebbe:[6]
- Annibale (c. 1564-sepolto il 27 luglio 1565)[7].
- Ippolita (1565-1602), sposò Federico II Pico della Mirandola, principe della Mirandola e marchese di Concordia.
- Alessandro d'Este (1568-1624), cardinale.
- ^ a b http://www.comune.montecchio-emilia.re.it/database/urp/montecchio/montecchio.nsf/b4604a8b566ce010c125684d00471e00/3ab288a43260e5c0c1256f20002e6708!OpenDocument Archiviato il 17 febbraio 2007 in Internet Archive.
- ^ Francesco e Ercole Gnecchi, Saggio di bibliografia numismatica delle zecche italiane medioevali e moderne, Milano, Cogliati, 1889, p. 232.
- ^ a b Alfonso d'Este, marchese di Montecchio, su Geneall. URL consultato il 27 ottobre 2021.
- ^ La Famiglia Este a Ferrara
- ^ ASMo, AdP, reg. 433, «Zornale de contanti», c. LXIV, 23 novembre 1559: «A spesa straordinaria a meser don Giovan Battista capelano di Sua Signoria lire sette, soldi diciotto denari dieci marchesani per altri tanti che lui à spesi in cira et altre robe per dar sepoltura al putino de Sua Signoria Illustrissima, £ 7.18.10».
- ^ Treccani.it. Alfonso d'Este.
- ^ ASMo, AdP, reg. 99, «Zornale del banco de intrada e de usita», c. 81, 27 luglio 1565: «A spesa de esequie a don Giovan Battista Orlandino lire dodeci, soldi cinque marchesane per altri tanti che egli à spesi in far assepelire il signor Anibalino figliuolo del predeto Signor, £ 12.5.0»
- Luisa Bertoni, ESTE, Alfonso d', in Dizionario biografico degli italiani, vol. 43, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1993.
Predecessore | Signore di Montecchio | Successore |
---|---|---|
(Nuovo titolo) | 1562 – 1569 | Titolo elevato a Marchesato |
Predecessore | Marchese di Montecchio | Successore |
---|---|---|
Titolo elevato da Signoria | 1569 – 1587 | Cesare d'Este |
Ducato di Ferrara - Este | |
---|---|
Borso | |
Ercole I Figli Isabella · Beatrice · Alfonso · Ferrante · Ippolito · Sigismondo · Alberto · Lorenzo, figlio naturale · Giulio, figlio naturale · Lucrezia, figlia naturale | |
Alfonso I Figli e nipoti Alessandro · Ercole · Ippolito · Eleonora · Francesco (Bradamante · Marfisa) · Isabella Maria · Alfonso, figlio naturale (Alfonsino · Cesare · Eleonora · Ippolita · Alessandro, figlio naturale) · Alfonsino, figlio naturale | |
Ercole II Figli Anna · Alfonso · Lucrezia · Eleonora · Luigi | |
Alfonso II |