it.wikipedia.org

Alfredo Pagani - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Alfredo Pagani
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Atletica leggera
Specialità110 metri ostacoli
Salto in alto
Salto in lungo
Prove multiple
SocietàSocietà Ginnastica Roma
Record
110 m hs 16"6 (1908)
Alto 1,75 m (1911)
Carriera
Nazionale
Italia (bandiera) Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alfredo Pagani (Roma, 6 settembre 18871984) è stato un ostacolista, lunghista, multiplista e altista italiano.

È stato campione italiano assoluto nei 110 metri ostacoli nel 1908, secondo anno in cui fu presente questa specialità alla rassegna nazionale.

Nel 1912 prese parte ai Giochi olimpici di Stoccolma in cinque differenti specialità.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1912 Giochi olimpici Svezia (bandiera) Stoccolma 110 metri ostacoli elim. qualif. n/d
Salto in alto elim. qualif. 1,60 m
Salto in lungo 27º 5,95 m
Pentathlon 24º 68 p. [1]
Decathlon dnf [2]
1908
1909
  •   Argento ai campionati italiani assoluti, 110 metri ostacoli
1911
  •   Argento ai campionati italiani assoluti, 110 metri ostacoli - 18"0
1912
  •   Argento ai campionati italiani assoluti, 110 metri ostacoli
  1. ^ Nel pentathlon portò a termine tre gare su cinque (200 metri, lancio del giavellotto e salto in lungo).
  2. ^ Nel decathlon portò a termine sette gare su dieci, ritirandosi prima di iniziare la gara del salto con l'asta quando si trovava in sedicesima posizione nella classifica complessiva.